Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Urbano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNapoli, Vomero, via Luca Giordano: arredo urbano assente e lampioni fulminati"Mai sostituito l'obsoleto impianto di pubblica illuminazione"

Politica

Napoli, Vomero, via Luca Giordano: arredo urbano assente e lampioni fulminati"Mai sostituito l'obsoleto impianto di pubblica illuminazione"

Inserito da (admin), domenica 15 ottobre 2017 20:03:59

Via Luca Giordano, una delle strade più importanti del quartiere collinare del Vomero, di recente oggetto d'interminabili lavori di riqualificazione, durati più di due anni, nel tratto tra piazza degli Artisti e l'incrocio con via Scarlatti, lavori appaltati in origine per ben 600mila euro, ancora una volta è nell'occhio del ciclone. " In effetti - puntualizza Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che da tempo segue le vicende di questa importante arteria - tali lavori si sono risolti semplicemente nel sollevare la vecchia carreggiata allo stesso dei livello dei marciapiedi ma, a differenza di quanto accadde quando fu pedonalizzata via Scarlatti, tali lavori non hanno interessato i vecchi marciapiedi che sono rimasti sconnessi in diversi punti, come viene testimoniato dalle recinzioni provvisorie anche attualmente presenti sia nel tratto tra via Scarlatti e via Solimena, sia nel tratto tra via Carelli e piazza degli Artisti, dove di recente, in una delle buche presenti, è caduta una turista inglese, riportando ferite che hanno richiesto l'intervento dei sanitari ". " Non solo - afferma Capodanno - ma era stato annunciato che, all'atto del completamento dei lavori, sarebbe stato anche incrementato lo scarno arredo urbano, depauperato pure dalla recente sparizione di alcune panchine e di diversi cestini per i rifiuti. Ma, a tutt'oggi nulla di ciò si è verificato e, dunque, continuano a mancare sia le panchine che i cestini portarifiuti, mentre, di converso, abbondano le occupazioni di suolo pubblico da parte degli esercizi pubblici presenti in zona ". " Inoltre - stigmatizza Capodanno - con l'occasione, va ancora una volta rimarcata la mancanza di barriere, con dissuasori a scomparsa, in modo da consentire il passaggio ai solo mezzi autorizzati, agli incroci nei quattro tratti pedonalizzati, con l'attuale presenza di alcune fioriere che, ad eccezione che sul varco di piazza degli Artisti, sono state collocate in modo da consentire comunque il passaggio delle autoveicoli privati, al punto che, specialmente all'uscita degli alunni dalla scuola elementare, presente nel tratto pedonalizzato tra via De Mura e via Stanzione, si registra quotidianamente il transito e il parcheggio di decine di autovetture e veicoli adibiti al trasporto scolastico, senza che s'intervenga per far rispettare la segnaletica presente ". " Infine - sottolinea Capodanno - nell'ambito dei lavori di riqualificazione non fu neppure prevista la sostituzione del vecchio e obsoleto impianto di pubblica illuminazione, presente nel tratto oggetto dei lavori, benché tale impianto fosse palesemente del tutto inadeguato e insufficiente. Insufficienza che, allo stato, aumenta, lasciando interi tratti praticamente al buio, con conseguenze immaginabili, quando alcuni dei pochi lampioni presenti restano addirittura spenti per lunghi periodi per carenze manutentive. In questi giorni, per esemplificare, si registrano ben due lampioni fulminati, a pochi metri tra loro, nel tratto tra via Stanzione e via Solimena, senza che la ditta incaricata provveda a sostituite le lampade fulminate ". Capodanno, ancora una volta, richiama l'attenzione degli uffici preposti affinché provvedano, in tempi rapidi, ciascuno per la parte di competenza, ad eliminare i tanti disservizi attualmente presenti nei tratti pedonalizzati di via Luca Giordano, effettuando con tempestività e con costanza le opportune verifiche e i necessari controlli, restituendoli così alla piena fruibilità dei cittadini.

Fonte: Booble

rank: 10302106

Politica

Politica

Dati Istat, Vietri (FdI): “Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca”

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Politica

Minori, il coordinamento Italia Viva Costa d’Amalfi si confronta sui progetti per rilanciare la Divina

"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

Politica

Rifiuti. Iannone (FdI): “Grazie alla commissione d’inchiesta Ciclo Rifiuti per essere stata a Persano”

"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno