Tu sei qui: PoliticaNestlè nei guai, trovati frammenti di vetro in una pizza surgelata
Inserito da (admin), venerdì 20 ottobre 2017 18:57:32
Nuovi guai per le multinazionali dell’alimentare. Nestlé, a seguito di reclamo da parte di consumatori in Germania, anche se non sono stati segnalati casi di ferimento, ha deciso di avviare a scopo cautelativo il ritiro volontario di un lotto, di una varietà di pizza surgelata, prodotta in Germania e distribuita anche in Austria, che riporta sulla confezione l'indicazione del numero di lotto 72297017L2. Il reclamo riguarda la presenza di piccoli frammenti di vetro. Nello specifico si tratta delle mini pizze surgelate mozzarella-pomodoro"Original Wagner Piccolinis". Nestlé Italiana, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", associazione ormai punto di riferimento per la sicurezza alimentare in Italia, al momento non ha ricevuto simili reclami, e non avendo altre evidenze al riguardo, non ha ritenuto anch'essa di procedere al ritiro precauzionale e cautelativo dei lotti delle varietà che hanno interessato il mercato italiano. Il richiamo del prodotto si riferisce esclusivamente al lotto incriminato mentre tutti gli altri prodotti Wagner sono completamente adatti per il consumo. Con nota odierna 20.10.2017 trasmessa alla Nostra casella email, l'ufficio stampa di Nestlè ha tenuto a precisare, quanto avevamo già specificato nel nostro comunicato stampa, ossia che il lotto in questione non è commercializzato in Italia e quindi il ritiro non riguarda in alcun modo il nostro paese.
Fonte: Booble
rank: 10552106
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...