Tu sei qui: PoliticaNuova Giunta comunale, l’opposizione contro Servalli: «Non ha saputo e non ha potuto rinnovare»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 settembre 2018 09:51:20
Cava de' Tirreni ha la sua nuova Giunta comunale, riunitasi ieri e già al lavoro a partire dalla giornata di ieri, 25 settembre (clicca qui per approfondire). Si tratta di una Giunta pressoché identica alla precedente, salvo ovviamente l'ex vicesindaco Enrico Polichetti rimasto difatti l'unico escluso poiché al centro della bufera per il presunto coinvolgimento, ancora tutto da accertare, nelle indagini condotte della DDA. A poche ore dalla formazione della nuova Giunta, tuttavia, non sono mancante critiche o commenti negativi, in particolare dalle forze d'opposizione, riguardo la scelta di riconfermare i precedenti assessori.
«La nomina della nuova Giunta municipale certifica la definitiva paralisi politica di questa amministrazione comunale. - esordiscono in una nota Fratelli d'Italia,Forza Italia,Lega e Responsabili per Cava - Servalli non ha saputo e non ha potuto rinnovare, nemmeno solo parzialmente, la propria squadra di governo. I timidi tentativi fatti per portare all'interno dell'Amministrazione nomi di un qualche peso umano e professionale (il prof. Lamberti, il prof. Senatore,clicca qui per approfondire) si sono chiusi con altrettante porte sbattute in faccia. I NO sono stati accompagnati da giudizi politici impietosi, sui quali il P.D. cavese farebbe bene a riflettere (e sappiamo già che non lo farà).
Resta da capire esattamente per quale motivo Servalli abbia azzerato la Giunta, facendo di tutt'erba un fascio, per poi rifare tutto uguale a prima, tranne che per un nome, quello del vice-sindaco Polichetti, che si dice essere coinvolto nelle recenti indagini giudiziarie. Il comportamento è ancora più curioso se si tiene conto del fatto che i motivi indicati da Servalli nell'atto ufficiale con il quale ha revocato le deleghe agli assessori sono completamente diversi da quello da lui indicati nelle dichiarazioni pubbliche. Nel provvedimento di azzeramento della Giunta, Servalli invoca le necessità di compiere una verifica di metà mandato, di rilanciare l'azione di governo e -perciò- di rinnovare la sua squadra. Nulla di tutto questo ha avuto un seguito.
C'è, dietro questo comportamento, un significato politico o amministrativo? I fatti lo escludono. Tutto quanto accaduto è servito solo ed unicamente a mascherare la revoca di Enrico Polichetti, annacquandola nella revoca generale delle deleghe? L'unica spiegazione logica, in mancanza di altre novità, sembra questa. In tal modo il sindaco conferma la sua immagine di leader privo di autorevolezza, incapace di imporsi e di assumere decisioni forti quando è il momento di farlo.
Anche in questa occasione, il Sindaco di Cava ha detto una cosa, poi il suo contrario, e poi alla fine non ha fatto niente. Insomma, tutto procede come sempre. Cava e i cavesi continuano a pagare per aver scelto un sindaco politicamente inadeguato».
Fonte: Il Portico
rank: 10688103
Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto le Loro Maestà...
«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...
"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...
La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...