Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNuova scuola Maiori: anche Lega contraria a box auto

Politica

Nuova scuola Maiori: anche Lega contraria a box auto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 febbraio 2019 17:44:15

No ai box auto al pianterreno della nuova scuola di Maiori. E' quanto sostiene anche il coordinamento costiero della Lega, rappresentato da Salvatore Poto e Aldo Cavaliere che in una missiva trasmessa al sindaco Antonio Capone e a tutti i Consiglieri comunali, propedeuticamente la convocazione del prossimo consiglio che potrebbe avere ad oggetto anche l'argomento scuola (come richiesto dalle minoranze), avvisa circa il rischio di ospitare "autovetture ibride, tra le quali auto elettriche, a GPL ed a metano, determinerebbe l'aumento del rischio di potenziali incidenti dovuti ad esplosioni ed incendi a cui tali veicoli vanno solitamente incontro, data la loro ineliminabile pericolosità".

Proprio ei giorni scorsi si è scostituito a Maiori un comitato contrari alla realizzazione de 75 box auto che rendono "appetibile" il project financing.

Nella nota che pubblichiamo integralmente di seguito - a beneficio della completezza d'informazione - Proto e Cavaliere suggeriscono il nolo di strutture prefabbricate per ospitare le classi delle scuole primari e in attesa dell'edificazione della nuova scuola (senza box auto).

 

______________

 

Noi sottoscritti, Salvatore Proto ed Alfonso Cavaliere, responsabili territoriali del movimento politico denominato Lega Salvini Premier, riguardo alla vicenda che sta occupando, non poco, l'amministrazione comunale di Maiori, attinente alle sorti della scuola primaria di Via de Jusola e dei bambini che la frequentano, riteniamo che, per motivi di sicurezza, sia imprudente consentire la costruzione di box auto privati al di sotto di un edifico che ospita bambini, in quanto alcun controllo vi sarebbe sul tipo di autovetture che verrebbero ivi parcate. Invero, è necessario tenere in considerazione che, il parcamento di autovetture ibride, tra le quali auto elettriche, a GPL ed a metano, determinerebbe l'aumento del rischio di potenziali incidenti dovuti ad esplosioni ed incendi a cui tali veicoli vanno solitamente incontro, data la loro ineliminabile pericolosità. Inoltre, l'incendio di un'auto elettrica, può provocare il danneggiamento del pacco batterie, innescando inevitabilmente il rilascio di vapori tossici (!) e l'innalzamento della temperatura nella zona dell'incendio fino anche a 482°C. Già tanto dovrebbe bastare per far rivedere quanto in progetto. Per di più, vi è da considerare anche il forte impatto ambientale, in termini di smog, che recherebbe il transito degli stessi veicoli all'interno dell'area scolastica, con forti ripercussioni sulla salute dei bambini che frequenteranno la nuova scuola.

Alla luce di ciò, proponiamo di costruire altrove, se necessario, i box previsti nell'ambito del project financing, eliminando, in tal modo, ogni rischio per la sicurezza e la salute dei bambini.

Invece, riguardo il paventato spostamento dei bambini presso l'edificio scolastico di Via Capitolo, riteniamo che tale scelta risulta essere assolutamente incosciente, viste lepessime condizioni del predetto edificio, poco distanti da quelle della scuola di Via de Jusola.

Proponiamo, pertanto, con i fondi destinati alla inutile manutenzione dell'edificio oggetto del project financing, ammontanti ad € 60.000 all'anno per dieci anni e che riteniamo essere assolutamente sprecati, l'acquisto immediato o il noleggio immediato di moduli abitativi prefabbricati, che ben potrebbero essere allocati nello spazio del teatro all'aperto del Palazzo Mezzacapo, in modo da consentire ai bambini la frequentazione scolastica in ambienti rispettanti i crismi di legge in materia di igiene e sicurezza.

Auspichiamo, dunque, che l'intero arco consiliare prenda in considerazione la nostra proposta, che non vuole essere un atto di presunzione ma un punto di partenza comune da cui possa nascere per una sana decisione presa nell'interesse della collettività maiorese.

Auspichiamo, altresì, che non venga perseguitala malsana idea di trasferire i bambini presso la scuola di Via Capitolo, prima dell'installazione dei moduli di cui sopra.

 

​​​​​​Salvatore Proto

​​​​​Alfonso Cavaliere

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104216104

Politica

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

Politica

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Politica

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno