Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Sisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaOspedale Cava de' Tirreni, la bagarre continua. Galdi: «Quando c'ero io funzionava»

Politica

Ospedale Cava de' Tirreni, la bagarre continua. Galdi: «Quando c'ero io funzionava»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 1 novembre 2017 10:52:53

Il plesso Santa Maria Incoronata dell'Olmo è finito al centro di polemiche dopo le dichiarazioni del primario del reparto di chirurgia d d'urgenza, che nei giorni scorsi ha denunciato l'insufficienza di ferri chirurgici in sala operatoria. Mentre la situazione continua ad animare il dibattito cittadino, l'ex sindaco nonché consigliere di minoranza Marco Galdi ha rilasciato un'intervista su "Le Cronache del Salernitano" nella quale fornisce una soluzione in merito al futuro del plesso di Cava de' Tirreni e contesta l'operato dell'attuale primo cittadino, Vincenzo Servalli.

«Quando nel giugno del 2015 ho terminato il mio mandato di sindaco di Cava de' Tirreni, l'Ospedale era tutt'altro che chiuso: funzionava con un Direttore sanitario cavese che lo presidiava, il dottor Vincenzo De Paola, nonché, oltre ai restanti reparti attualmente ancora in essere, con una senologia all'avanguardia, il servizio di gastroenterologia, ginecologia e ostetricia perfettamente funzionanti, un pronto soccorso dotato di tutti i servizi ventiquattro ore su ventiquattro. Durante il mandato del Sindaco Servalli abbiamo avuto, con il nuovo atto aziendale, il riconoscimento formale di un'ottantina di posti letto (circostanza indubbiamente importante e positiva). Ma di fatto abbiamo perso il Direttore sanitario cavese, la senologia, il servizio di gastroenterologia, ginecologia e ostetricia».

«Al di là dei meriti e dei demeriti del passato - continua Galdi - restano oggi due situazioni da cui partire. Esiste ancora un ospedale aperto e funzionante, sia pure depotenziato negli ultimi anni? Esiste l'indirizzo, già concretizzatosi in atti formali, della Regione Campania di costruire un nuovo Ospedale per l'Azienda Universitaria RUggi d'Aragona? Se, come pare nelle intenzioni di De Luca, il nuovo ospedale si farà vicino all'attuale San Leonardo, naturalmente si concentreranno nel nuovo plesso tutte le attività di cura e didattiche dell'Università di Salerno. Quindi, alla faccia dell'attuale riconoscimento nell'atto aziendale del Ruggi d'Aragona degli ottanta posti letto del Santa Maria Incoronata dell'Olmo, il nostro Ospedale, dopo 500 anni di storia gloriosa, è destinato ad essere, questa volta sì, veramente chiuso».

L'ex sindaco fornisce poi una soluzione in merito al futuro dell'ospedale metelliano: «L'alternativa potrebbe essere rappresentata dalla realizzazione del nuovo plesso nell'area all'uscita dell'autostrada di Cava, che per oltre 80.000 metri quadri è destinata dal PTCP (piano territoriale di coordinamento provinciale) a destinazione sanitaria e di cui un'area di 18.000 metri quadri è già di proprietà del Comune (ex Cofima). O ancora l'ulteriore alternativa potrebbe essere rappresentata da un ritorno del nostro ospedale nell'ASL, che consentirebbe al bacino di utenza di circa 100.000 utenti che se ne serve di non trovarsi sprovvisti di effettive possibilità di cura, specialmente emergenziali».

Poi conclude puntando il dito contro l'attuale primo cittadino di Cava: «Il sindaco Servalli è in condizioni di fare queste scelte? Haimè, pare proprio di no. Più volte in Consiglio comunale abbiamo invocato la presenza del Governatore De Luca a Cava, per confrontarci pubblicamente con chi in campagna elettorale aveva previsto un rilancio del nostro nosocomio ed ora va chiaramente in direzione opposta. Ma, purtroppo per noi, il Sindaco di Cava ha il peso politico pari al numero di posti letto che avevamo nel recente passato: 0. Sorprendentemente, De Luca che è presente quotidianamente a Salerno, che inaugura reparti e anche semplici macchinari in ogni parte della Regione Campania, non è mai venuto nemmeno per caso a Cava de' Tirreni».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107010107

Politica

Politica

Istat, Vietri (FdI): «Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca»

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Politica

Dati Istat, Vietri (FdI): “Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca”

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Politica

Minori, il coordinamento Italia Viva Costa d’Amalfi si confronta sui progetti per rilanciare la Divina

"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno