Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<...333334335336337338339340341342343344345346347...>>>

Furore, MiBACT e CEI finanziano restauro di chiese San Giacomo e San Michele. In arrivo 600mila euro

Un intervento determinante, avvenuto in “Zona Cesarini”, in considerazione dello stato di degrado dei due edifici sacri

Inserito da (redazionelda), venerdì 12 febbraio 2021 11:51:52

Buone notizie per il patrimonio storico, artistico e religioso della Costa d'Amalfi. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto il finanziamento degli interventi di restauro delle due chiese parrocchiali di Furore: San Giacomo Apostolo e San Michele Arcangelo. L'importo complessivo delle somme stanziate ammonta a circa 400mila euro, diviso in parti uguali, a cui si aggiungono ulteriori 200mila euro da...

Sorrento, mobili, arredi, solidarietà

Ambiente e solidarietà: a Sorrento nasce il "Centro del riuso" per donare mobili e piccoli arredi

La nuova iniziativa a Sorrento

Inserito da (redazioneip), venerdì 12 febbraio 2021 09:41:35

Coniugare solidarietà e sensibilità ambientale, donando mobili e piccoli arredi non più utilizzati, ma ancora in buono stato, allungando così la vita dei prodotti e contrastando il malcostume dello spreco. E' l'obiettivo del "Centro del Riuso", iniziativa promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e da Penisolaverde, che troverà spazio all'interno dell'isola ecologica di via San Renato, in un'area dedicata....

Vietri sul Mare, frana, politica

Frana Vietri: le proposte de "L'Alternativa" per far fronte ai disagi

Le proposte dei Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi

Inserito da (redazioneip), venerdì 12 febbraio 2021 09:38:51

Vista la difficile situazione sopraggiunta a causa della frana riversatasi sulla carreggiata della statale 18 e che ha nuovamente e fortemente condizionato la mobilità per i cittadini vietrese e non solo, i Consiglieri di minoranza del gruppo "L'Alternativa" - Antonella Scannapieco, Maurizio Celenta, Alessio Serretiello e Antonietta Raimondi propongono: 1) Riservare una parte dell'area di sosta sulla stazione ferroviaria...

Angri, anziana, scomarsa

Angri, anziana scomparsa. L'appello del sindaco Ferraioli: «Aiutateci a trovarla»

La signora Nanninella è scomparsa nel pomeriggio di ieri

Inserito da (redazioneip), venerdì 12 febbraio 2021 07:39:13

Sono ore di preoccupazione ad Angri per la scomparsa di una anziana. La signora Nanninella, così come viene chiamata dalla stragrande maggioranza degli abitanti angresi, è scomparsa nel tardo pomeriggio di ieri. Il sindaco Cosimo Ferraioli ha lanciato un appello sui social: «Condivido l'appello di una famiglia di Angri che non riesce a rintracciare e trovare la signora. Se qualcuno l'avesse vista, anche solo di passaggio,...

Frane, Andrea Reale: «I problemi idrogeologici investono tutta la Costa d'Amalfi» [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2021 18:28:05

«I problemi idrogeologici investono tutta la Costa d'Amalfi. Questa volta è toccato a Ravello e a Minori, ma bisogna essere prima di tutto solidali tra tutti e tredici i paesi della Costiera Amalfitana. Bisogna prendere seri provvedimenti prima di studio e poi di intervento finanziati sia dal Ministero dell'Ambiente che dalla Regione Campania. Questa è la condizione che nei prossimi giorni prospetteremo alla conferenza...

Politiche per il Turismo, assessore regionale Casucci fa tappa a Positano [FOTO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2021 17:54:11

Questa mattina a Positano si è svolto un incontro istituzionale con l'assessore al Turismo della Regione Campania, il professor Felice Casucci che, dopo alcuni confronti in videoconferenza, ha voluto incontrare di persona i Sindaci della Costiera, in particolare di Positano, Praiano e Furore, cogliendo anche l'occasione per visitare i nostri territori. L'assessore Casucci ha mostrato la massima disponibilità ed interesse...

Covid, Campania

Covid, in Campania rapporto tamponi/positivi al 7,8%. Il bollettino dell'11 febbraio

Il rapporto positivi/tamponi è pari al 7,89%, poco superiore al 7,82% registrato ieri.

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 febbraio 2021 17:21:20

Il bollettino dell'Unità di crisi della Regione Campania registra oggi 1.694 positivi su 21.458 tamponi (3.142 antigenici). Il rapporto positivi/tamponi è pari al 7,89%, poco superiore al 7,82% registrato ieri. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.694 (di cui 151 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui Asintomatici: 1.451 Sintomatici: 92 * Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai soli positivi...

Positano, Costiera Amalfitana, Turismo, Economia, Problematiche, Regione Campania

L'assessore regionale a turismo Felice Casucci a Positano per confrontarsi con il territorio /Foto Gallery

Presenti all'incontro i sindaci di Positano, Furore e Praiano, l'assessore al turismo di Positano e il Vice presidente di Confindustria Salerno Vito Cinque

Inserito da (Admin), giovedì 11 febbraio 2021 16:27:41

Una visita istituzionale, quella di questa mattina a Positano, dell'assessore regionale al turismo Felice Casucci arrivato in Costiera per raccogliere le istanze del territorio e, suo malgrado, a essere testimone oculare della fragilità della Divina. A fare gli onori di casa il Sindaco di Positano Giuseppe Guida, accompagnato dall'assessore al Turismo di Positano Giuseppe Vespoli, insieme ai sindaci di Praiano, Anna Maria...

Piero De Luca, frane, Campania

Frane in Campania, Piero De Luca: «Territorio martoriato, c'è bisogno di interventi straordinari»

Le parole del deputato Piero De Luca

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 febbraio 2021 16:23:23

«Il nostro territorio è stato martoriato nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della città e della provincia». Queste le parole del deputato Piero De Luca che, attraverso una nota affidata alla stampa, interviene sulle frane verificatesi recentemente in Campania durante l'allerta meteo Arancione (come quella a Ravello, in zona Casa Rossa, in via Benedetto Croce,...

Piero De Luca, frane, Campania

Frane in Campania, Piero De Luca: «Territorio martoriato, c'è bisogno di interventi straordinari»

Le parole del deputato Piero De Luca

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 febbraio 2021 16:23:23

«Il nostro territorio è stato martoriato nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della città e della provincia». Queste le parole del deputato Piero De Luca che, attraverso una nota affidata alla stampa, interviene sulle frane verificatesi recentemente in Campania durante l'allerta meteo Arancione (come quella a Ravello, in zona Casa Rossa, in via Benedetto Croce,...

Costiera Amalfitana, Territorio, Ambiente, Fragilità, Politica, Emergenza Frane

Dissesto idrogeologico, Piero De Luca: «È tempo di interventi straordinari per la messa in sicurezza di tutto il Paese»

Dopo gli eventi franosi degli ultimi giorni, torna centrale la fragilità del territorio non solo della Costiera Amalfitana, ma di tutta Italia. De Luca: «È necessario mettere in campo interventi straordinari per una grande azione nazionale di tutela e messa in sicurezza di tutto il territorio italiano»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 febbraio 2021 16:02:16

La fragilità del territorio campano e nazionale al centro dell'agenda politica dell'onorevole Piero De Luca. «Il nostro territorio è stato martoriato nelle scorse ore da intense precipitazioni che hanno provocato smottamenti e frane in diverse zone della città e della Provincia». Così in una nota l'onorevole esponente del PD, dopo gli ennesimi eventi franosi che, in piena allerta meteo, hanno interessato tutta la Campania....

“No al depuratore! Sì alla condotta sottomarina!”

Maiori, una petizione popolare per dire "No" a depuratore. "Sì" a condotta sottomarina

Per il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" il depuratore consortile è un’incognita per Maiori e per i maioresi

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2021 15:38:40

Con lo slogan "No al depuratore! Sì alla condotta sottomarina!" il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" si appresta a una vera e propria battaglia mediatica e sociale per contrapporsi al progetto, voluto e finanziato dalla Regione Campania e che sarà attuato dalla Provincia di Salerno, che prevede la costruzione di un grande depuratore consortile nella Valle del Demanio a Maiori. La contrapposizione s'incentra...

Ravello, frana Casa Rossa. Sindaco Di Martino: «Situazione peggiore di quanto si pensava» [VIDEO]

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 febbraio 2021 15:33:15

RAVELLO - Si è svolto questa mattina il sopralluogo tecnico-istituzionale sulla frana di Casa Rosa. presenti i sindaci di Ravello, Salvatore Di Martino, e di Minori, Andrea Reale, accompagnato da suo vice Sergio Bonito, con personale tecnico del Genio Civile de della Protezione Civile delle Regione Campania inviato dal direttore Italo Giulivo. La dichiarazione del sindaco Salvatore Di Martino: «Purtroppo la situazione...

Carnevale e San Valentino, De Luca al Governo: «Subito misure o sarà boom di contagi»

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 febbraio 2021 15:04:09

«Siamo alla vigilia di un fine settimana nel quale avremo il Carnevale e la festa di San Valentino. In un Paese nel quale i livelli di controllo sono ridotti a zero, è indispensabile che vi siano decisioni efficaci di contenimento degli assembramenti da parte del Ministero della Salute». E' quanto afferma in una nota il governatore della Campania Vincenzo De Luca. «Dobbiamo sapere che se in questi giorni avremo le strade...

Partito Comunista, Cava de Tirreni, frane

Partito Comunista sulle frane a Cava: «Basta dare fiducia a questa politica!»

le parole, affidate ad una nota pubblicata sui social, del Partito Comunista di Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 febbraio 2021 11:44:01

«Nella nottata e nella giornata di ieri in località Contrapone, e nella frazione di Passiano. Poche ore prima in località Breccelle. Solo qualche giorno fa Amalfi, e ancora ieri sulla strada tra Cava e Vietri. In pochissimi giorni, per l'ennesima volta, alle piogge seguono smottamenti e frane. Abbiamo costruito le nostre città e quindi le nostre vite sui dettami di un sistema economico che non ha alcun interesse nella...

Campania, frane, Fdl, Iannone, De Luca, Governo, Amalfi, Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni

Frane in Campania, Iannone attacca De Luca e Governo: «Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza infrastrutturale»

Le parole del senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, commissario regionale di FdI della Campania

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 febbraio 2021 09:54:04

«La Campania registra un'altra giornata nera sul piano infrastrutturale, una frana lungo le corsie della Salerno-Avellino ha mandato oggi in tilt la viabilità per la conseguente chiusura dell'autostrada in entrambi i sensi di marcia. E questo dopo che sia a Vietri sul Mare, Salerno e Cava de Tirreni in località Breccelle, con tanto di famiglie isolate, si sono registrati altri episodi franosi, oltre a quella di giorni...

Campania, frane, Fdl, Iannone, De Luca, Governo, Amalfi, Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni

Frane in Campania, Iannone attacca De Luca e Governo: «Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza infrastrutturale»

Le parole del senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, commissario regionale di FdI della Campania

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 febbraio 2021 09:54:04

«La Campania registra un'altra giornata nera sul piano infrastrutturale, una frana lungo le corsie della Salerno-Avellino ha mandato oggi in tilt la viabilità per la conseguente chiusura dell'autostrada in entrambi i sensi di marcia. E questo dopo che sia a Vietri sul Mare, Salerno e Cava de Tirreni in località Breccelle, con tanto di famiglie isolate, si sono registrati altri episodi franosi, oltre a quella di giorni...

Frane, Cava de' Tirreni, Amalfi, Pellezzano, Vietri sul Mare, Potere al Popolo

Frane a Cava de' Tirreni e nel Salernitano, Trezza (Potere al Popolo): «Serve piano di messa in sicurezza del territorio»

le parole, affidate ad una nota pubblicata sui social, di Davide Trezza di Potere al Popolo

Inserito da (redazioneip), giovedì 11 febbraio 2021 08:45:59

«A Cava de' Tirreni stanotte i soccorsi impegnati al Contrapone per tentare di liberare la strada dai detriti fangosi, dalla scorsa notte in località Breccelle (frazione Sant'Anna) gravi disagi sia su Via Diego Pisapia che su Via Di Domenico con almeno una decina di nuclei familiari isolati. Frana la roccia e invade la carreggiata sulla Salerno-Avellino, sulla ss 163 in costiera amalfitana tra Amalfi e Conca dei Marini,...

Covid Costa d'Amalfi: maggior numero contagi a Tramonti, Maiori e Scala. Il bollettino del 10 febbraio

Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 febbraio 2021 22:36:12

Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 124 i cittadini attualmente positivi, quattro in più di ieri. Undici i casi di positività di giornata: 10 a Tramonti e uno a Cetara che dopo 40 giorni perde lo status di comune "Covid free". Cinque i guariti, di cui 4 a Tramonti dove si registra un decesso, il 14esimo col Covid...

Covid, Campania

Covid, in Campania rapporto tamponi/positivi al 7,8%. Il bollettino del 10 febbraio

In percentuale, significa che è positivo il 7,82% dei test, quasi due punti percentuali in meno di ieri quando l'indice di contagio era al 9,31%

Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 febbraio 2021 17:32:30

Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 1.635 positivi su 20.912 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo il 7,82% dei test, quasi due punti percentuali in meno di ieri quando l'indice di contagio era al 9,31%. Di tutti questi nuovi contagiati, 85 sono sintomatici. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.635 (di cui 129 casi identificati da test antigenici...

<<<...333334335336337338339340341342343344345346347...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno