Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Cirillo diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<...643644645646647648649650651652653654655656657...>>>

'Poesì': domenica 20 al Museo Archeologico Provinciale di Salerno rivive la classicità con il De Rerum natura di Lucrezio

Inserito da (ilvescovado), sabato 19 novembre 2016 11:56:25

Rivive la classicità al Museo Archeologico Provinciale di Salerno grazie a "Poesì", ciclo di incontri organizzati dalla fondazione di poesia e storia "Ex Machina". Domenica 20 novembre, a partire dalle 11, Angelo Meriani, professore di Lingua e Letteratura greca Università di Salerno, e Rino Mele, presidente della fondazione e - fino al 2010 - professore alla Facoltà di Lettere dell'Università di Salerno, interpreteranno...

Scossa di magnitudo 3.1 ad Ariano Irpino, avvertita anche a Salerno. Nessun danno a cose o persone

Inserito da (admin), sabato 19 novembre 2016 09:55:52

Non si fermano i movimenti tellurici degli Appennini, che si stanno lentamente abbassando verso il Mar Tirreno, mentre tutta la dorsale montuosa viene piegata e spinta verso l'Adriatico. Questa mattina, alle 7,30, una scossa di magnitudo 3.1 ha svegliato di soprassalto i cittadini di Ariano Irpino, in provincia di Avellino. Registrata dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata avvertita...

Praiano, regolamentazione per bruciatura delle sterpaglie

Inserito da (ilvescovado), venerdì 18 novembre 2016 17:22:23

Il Comune di Praiano ricorda che, come da Ordinanza Sindacale n. 36/2013, le operazioni di bruciatura delle erbacce sul territorio comunale devono svolgersi tassativamente secondo il seguente calendario: dal 1 ottobre al 31 marzo nei giorni di Martedì e Venerdì (solo se feriali) dalle ore 05.00 alle ore 07.00 (ora di fine combustione) e dalle ore 19.00 alle ore 23.00 (ora di fine combustione); dal 1 aprile al 30 giugno...

Amalfi, ecco i fondi per il Castello di Pogerola. Gestione alla Millenium

L’area Castello sarà dedicata ad attività culturali, eventi pubblici e privati, campi scuola e di volontariato. Prevista la creazione di un palco con una platea ad anfiteatro e di una fattoria didattica

Inserito da (ilvescovado), venerdì 18 novembre 2016 14:11:35

Duecentomila euro dal Ministero della Gioventù per fare della zona "Castello" di Pogerola "Il Belvedere di Amalfi". La convenzione d'avvio del progetto è stata firmata a Roma, al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grazie ai fondi provenienti dal bando "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici", l'area sarà destinata ad ospitare attività sociali,...

Tramonti: un concorso fotografico per il Calendario 2017

Inserito da (ilvescovado), giovedì 17 novembre 2016 15:43:34

Un concorso fotografico per realizzare il calendario del Comune di Tramonti, divenuto ormai un appuntamento per tutti i cittadini, ma soprattutto per i figli di Tramonti che vivono sparsi in tutto il mondo e che riescono così a rivivere la propria terra natia attraverso il potere evocativo delle immagini. È, inoltre, una guida al nostro territorio ed una vetrina per le aziende e le maestranze che impreziosiscono la nostra...

Tragedia a Capaccio: si chiude nella stanza e si spara con il fucile al volto

Inserito da (Redazione), mercoledì 16 novembre 2016 18:13:41

Tragedia nella tarda mattinata di oggi a Capaccio-Paestum, in provincia di Salerno dove un uomo di quasi 80 anni si è tolto la vita nella propria abitazione di Torre di Mare sparandosi un colpo di fucile in pieno volto. Al momento del drammatico episodio in casa c'era la moglie che udito lo sparo si è precipitata nella stanza da letto trovando il proprio coniuge riverso in una pozza di sangue ormai senza vita. Sul posto...

Referendum Costituzionale: le ragioni del Sì e del No a confronto, se ne discute il 21 novembre a Cava

Inserito da (Redazione), mercoledì 16 novembre 2016 17:37:16

L'Ufficio per i Problemi Sociali e del Lavoro dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, diretto dall'avvocato Cristoforo Senatore, organizza, per lunedì 21 novembre, alle 18, presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava, un incontro dal tema "Referendum Costituzionale: le ragioni del Sì e del No a confronto". Ai saluti del sindaco Vincenzo Servalli, Monsignor Orazio Soricelli e dell'organizzatore, sarà il professor...

Referendum Costituzionale: le ragioni del Sì e del No a confronto, se ne discute il 21 novembre a Cava

Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 novembre 2016 17:37:16

L'Ufficio per i Problemi Sociali e del Lavoro dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, diretto dall'avvocato Cristoforo Senatore, organizza, per lunedì 21 novembre, alle 18, presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava, un incontro dal tema "Referendum Costituzionale: le ragioni del Sì e del No a confronto". Ai saluti del sindaco Vincenzo Servalli, Monsignor Orazio Soricelli e dell'organizzatore, sarà il professor...

Cava de' Tirreni, al via il progetto PalaEventi

Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 novembre 2016 16:06:55

Sottoscritto a Palazzo Sant'Agostino, dal presidente della Provincia Giuseppe Canfora e dal sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, presente anche l'assessore all'Urbanistica, Giovanna Minieri, il Protocollo d'Intesa per procedere in tempi rapidissimi alla variante del Piano Regolatore vigente per la trasformazione dell'incompiuto palazzetto dello sport in pala eventi. «La Provincia - afferma il presidente Giuseppe...

Prolungare la stagione e servizi all'altezza di Ravello: operatori turistici concordi con programmi dell'Amministrazione comunale

Inserito da (Redazione), martedì 15 novembre 2016 20:57:14

Prolungamento della stagione turistica, diversificazione, progettualità, proposte ed ottimizzazione dell'offerta e dell'accoglienza: sono solo alcuni dei punti di discussione sviscerati durante l'incontro tenutosi questo pomeriggio a Palazzo Tolla, sede del Comune di Ravello, tra il sindaco Salvatore Di Martino e gli operatori del settore turistico, nello specifico ai direttori di albergo ed ai titolari di ristoranti...

Prolungare la stagione e servizi all'altezza di Ravello: operatori turistici concordi con programmi dell'Amministrazione comunale

Inserito da (redazionelda), martedì 15 novembre 2016 20:57:14

Prolungamento della stagione turistica, diversificazione, progettualità, proposte ed ottimizzazione dell'offerta e dell'accoglienza: sono solo alcuni dei punti di discussione sviscerati durante l'incontro tenutosi questo pomeriggio a Palazzo Tolla, sede del Comune di Ravello, tra il sindaco Salvatore Di Martino e gli operatori del settore turistico, nello specifico ai direttori di albergo ed ai titolari di ristoranti...

Cava, 18 novembre consiglio comunale su Metellia, acquisto ex Palestra GIL e stato del PUC

Inserito da (Redazione), martedì 15 novembre 2016 17:32:04

E' convocato per venerdì 18 novembre, alle 15 e 30, il Consiglio comunale di Cava de' Tirreni. All'ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Presidente del Consiglio comunale; 2) Comunicazioni del Sindaco; 3) Interrogazioni - Raccomandazioni 4) Approvazione verbale della seduta consiliare del 26/10/2016; 5) Attuazione del Piano Industriale di Metellia Servizi S.r.l. Unipersonale. Atto di indirizzo per il riassetto societario;...

Gestione informatizzata del Patrimonio, Comune di Cava de' Tirreni punta all'innovazione

Inserito da (Redazione), martedì 15 novembre 2016 17:00:03

Stamani (martedì 15 novembre) il sindaco Vincenzo Servalli e la consigliera comunale delegata al Patrimonio, Anna Padovano Sorrentino, hanno illustrato, a Palazzo di Città, il sistema informativo "Gestione del Patrimonio". «Una svolta - ha detto il primo cittadino - di quelle magari poco visibili ma estremamente concreta, nel segno della trasparenza, efficienza ed efficacia. Anche in questo delicatissimo snodo dell'apparato...

Cava, avviata derattizzazione al centro e nelle frazioni

L'intervento consiste nel posizionamento di esche topicida negli appositi contenitori installati su strada, così come stabilito dalla normativa vigente

Inserito da (Redazione), martedì 15 novembre 2016 16:52:11

Eseguito nella mattinata odierna (martedì 15 novembre) l'intervento di derattizzazione nel centro città a Cava de' Tirreni, nelle zone limitrofe e nelle frazioni L'intervento, programmato dall'assessore all'Ambiente Nunzio Senatore ed eseguito da una ditta specializzata, consiste nel posizionamento di esche topicida negli appositi contenitori installati su strada, così come stabilito dalla normativa vigente. «Regolarmente...

Ravello: a Grotta di Campo cumuli di rifiuti riversati in strada e su Facebook monta la polemica /FOTO

Inserito da (Redazione), martedì 15 novembre 2016 15:08:18

Difficile rimanere indifferenti di fronte alla foto postata sul proprio profilo Facebook da un residente di via Grotta di Campo, nella parte alta di Ravello. C'è poco da commentare: il punto di raccolta dei rifiuti della zona si presenta in condizioni disonorevoli, con i cumuli riversati sulla strada. Di chi le responsabilità verrebbe da chiedersi da subito. C'è da dire innanzitutto che quella di via Grotta di Campo è...

Ravello: a Grotta di Campo cumuli di rifiuti riversati in strada e su Facebook monta la polemica /FOTO

Inserito da (redazionelda), martedì 15 novembre 2016 15:08:18

Difficile rimanere indifferenti di fronte alla foto postata sul proprio profilo Facebook da un residente di via Grotta di Campo, nella parte alta di Ravello. C'è poco da commentare: il punto di raccolta dei rifiuti della zona si presenta in condizioni disonorevoli, con i cumuli riversati sulla strada. Di chi le responsabilità verrebbe da chiedersi da subito. C'è da dire innanzitutto che quella di via Grotta di Campo è...

Villa Rufolo: al via restauri al Belvedere, rinvenute strutture interrate al vaglio degli esperti

Inserito da (redazionelda), martedì 15 novembre 2016 14:08:00

Sono in corso, a Villa Rufolo, minuziosi interventi di restauro tesi all'ulteriore valorizzazione del complesso monumentale simbolo della Città della musica. L'attenzione è concentrata sull'area del Belvedere, alle colonne ottagonali e alle sedute e all'intera struttura perimetrale del più celebre affaccio sulla Costa d'Amalfi. Come da convenzione stilata nel 2007, da quando è la Fondazione Ravello a gestire Villa Rufolo,...

Amalfi verso la destagionalizzazione: ristoranti e bar aperti anche d'inverno e sosta auto a 1 euro

Inserito da (redazionelda), martedì 15 novembre 2016 13:14:06

Amalfi non chiude d'inverno. Grazie alla concertazione tra amministrazione comunale e esercenti della città è stato redatto un piano di aperture per bar e ristoranti che prevede una turnazione fino al prossimo mese di febbraio. L'iniziativa, già sperimentata con successo lo scorso anno, è stata riproposta nell'intento di organizzare l'accoglienza anche durante la bassa stagione e continuare così ad attrarre fette di turismo...

Cava, domani in Provincia la firma per il PalaEventi

Inserito da (Redazione), martedì 15 novembre 2016 12:26:17

Domani mattina, mercoledì 15 novembre, a Palazzo Sant'Agostino, il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora e dal sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli sottoscriveranno il protocollo d'intesa per l'attuazione del progetto PalaEventi. La firma del documento rientra nell'Ambito dell'Accordo di Programma per procedere alla variante del Piano Regolatore vigente. Ciò è necessario per riconvertire la...

Da Ravello a Norcia: inviati generi di prima necessità alle popolazioni colpite dal terremoto

Inserito da (ilvescovado), lunedì 14 novembre 2016 20:08:55

Millequattrocento euro per le popolazioni colpite dal terremoto. È la cifra raccolta dai ragazzi di Ravello Tricolore, che nei giorni scorsi hanno sistemato dei raccoglitori in alcuni bar di Ravello. Risultato della generosità ravellese, con la somma che è stata in parte utilizzata per l'acquisto di alcuni generi di prima necessità da inviare nel Centro Italia, in parte è stata conservata per future raccolte. A questi...

<<<...643644645646647648649650651652653654655656657...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno