Ultimo aggiornamento 25 secondi fa S. Macario confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<...643644645646647648649650651652653654655656657...>>>

Amalfi, mercatini di Natale sul Lungomare: al via presentazione domande per concessione baite

Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 novembre 2016 12:48:46

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione delle baite deimercatini natalizi sul Lungomare dei Cavalieri ad Amalfi. Il bando e il modulo per la domanda sono disponibili sul sito del Comune di Amalfi nella sezione download o sulla pagina Facebook del comitato organizzatore"Natale e Capodanno ad Amalfi". Le richieste vanno presentate entro il prossino 4 dicembre, e devono essere inviate...

Salerno: al Castello Arechi l’insediamento del nuovo presidente del Kiwanis Club

Il Kiwanis è un’organizzazione mondiale di volontari che dedicano parte del proprio tempo e delle proprie energie al servizio dei bambini

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 23 novembre 2016 10:12:35

"Kiwanis Club" è un sodalizio che ha nello statuto l'esaltazione dei valori umani e spirituali. Il 18 novembre scorso, ha festeggiato al Castello Arechi il passaggio della «Campana» tra il presidente uscente e quello subentrante, Giampiero Cipolletta. L'avvocato salernitano ha illustrato gli eventi in programma, tra cui il convegno sul bullismo e sul cyberbullismo che si terrà il 16 dicembre prossimo nell'aula magna dell'Istituto...

Rignano sul Membro, trovate 500.000 schede gia’ segnate con il voto Si. LA BUFALA SHOCK

Inserito da (admin), mercoledì 23 novembre 2016 08:47:52

Non intercettavamo una bufala, notizia verosimile ma palesemente falsa, da tempo ed arriva puntualmente dal FottoQuotiDAINO e precisamente da Rignano sul Membro, città inventata che non esiste, dove sarebbero state trovate 500.000 schede elettorali per il prossimo referendum con il Si già bello e segnato. Il plico, nella fantasia di chi ha inventato la notizia falsa, e’ stato trovato nei pressi di Via della pazienza,...

Comuni Fioriti, Minori conquista i "tre fiori" a Bologna. Premio dedicato ad Antonio Di Lieto

Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 novembre 2016 08:31:25

A Bologna, nell'ambito della Fiera mondiale della meccanizzazione agricola - (EIMA), svoltasi il 12 e 13 novembre scorso, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale "Comuni Fioriti 2016". L'iniziativa di marketing turistico - ambientale che mette al centro la bellezza del verde pubblico, a cui partecipano circa 25mila tra città e villaggi in Europa con importanti ricadute sulla qualità della vita e...

Maiori, multe non pagate da ex amministratori denunciate sul web: in 4 a processo per diffamazione a mezzo facebook

Inserito da (redazionelda), martedì 22 novembre 2016 16:37:44

E' il primo processo per diffamazione a mezzo facebook che riguarda la Costiera Amalfitana quello che sarà celebrato domattina davanti al giudice monocratico del Tribunale di Salerno. I fatti, risalenti al 2011, riguardano i commenti ritenuti diffamatori pubblicati sulle rispettive bacheche di Facebook dai quattro imputati, il consigliere di minoranza dell'epoca Lucia Mammato, suo marito e altri due sostenitori dell'opposizione,...

Insieme per Ravello: servizio di Protezione Civile nel «dimenticatoio», chiesta discussione in Consiglio comunale

Inserito da (redazionelda), martedì 22 novembre 2016 12:23:35

Se Ravello è stata scelta quale location per i corsi informativi di Protezione Civile sul delicato rema del rischio idrogeologico, proprio la Città della Musica non dispone ancora di un nucleo comunale di Protezione Civile. Le procedure di costituzione della squadra che entrerebbe in rete con quelle di Maiori, Minori, Tramonti e Cetara sotto la guida di Nicola Mammato, non sarebbero state ancora perfezionate. La denuncia...

Insieme per Ravello: servizio di Protezione Civile nel «dimenticatoio», chiesta discussione in Consiglio comunale

Inserito da (Redazione), martedì 22 novembre 2016 12:23:35

Se Ravello è stata scelta quale location per i corsi informativi di Protezione Civile sul delicato rema del rischio idrogeologico, proprio la Città della Musica non dispone ancora di un nucleo comunale di Protezione Civile. Le procedure di costituzione della squadra che entrerebbe in rete con quelle di Maiori, Minori, Tramonti e Cetara sotto la guida di Nicola Mammato, non sarebbero state ancora perfezionate. La denuncia...

Dieta Mediterranea, l'esempio virtuoso della Penisola sorrentina

Inserito da (redazionelda), martedì 22 novembre 2016 11:58:11

La Penisola sorrentina resta un riferimento importante, per l'intera regione Campania, in termini di salvaguardia dei valori del patrimonio culturale rappresentato dalla Dieta Mediterranea, che quest'anno festeggia il sesto anniversario del riconoscimento da parte dell'Unesco. E' quanto emerso dall'incontro che si è tenuto ieri sera a Napoli, nell'ambito della terza edizione di Gustus, il salone professionale dell'agroalimentare,...

Premio 'Campania in Architettura 2015': menzione speciale alle Residenze universitarie del campus di Fisciano

Inserito da (ilvescovado), martedì 22 novembre 2016 09:45:26

L'Università di Salerno è tra i protagonisti di "Campania in Architettura 2015", il premio regionale di Architettura contemporanea, promosso dall'Istituto Nazionale di Architettura - IN/ARCH Campania e dall'Associazione Costruttori Edili di Napoli - ACEN. La struttura delle Residenze universitarie del Campus di Fisciano si aggiudica una menzione speciale per la categoria "Nuove Costruzioni". "Campania in Architettura...

Campania, finanziamenti ai Comuni per aree verdi attrezzate destinate a minori disabili

Inserito da (redazionelda), martedì 22 novembre 2016 07:57:09

Con decreto dirigenziale 181 del 15 novembre 2016 Regione Campania ha adottato il bando rivolto ai Comuni per il finanziamento dell'acquisto di attrezzature ludiche destinate ai minori disabili e da installare nelle aree verdi comunali. Obiettivo dell'iniziativa è permettere la realizzazione di aree verdi inclusive, accessibili e prive di barriere architettoniche, dove è svolgere attività ludico-motorie e dove tutti i...

Cava de’ Tirreni, al Consiglio Comunale approvati punti sull’ex palestra Parisi e sul Palazzetto dello sport

Inserito da (ilvescovado), lunedì 21 novembre 2016 09:53:13

Approvati tutti i punti all'ordine del giorno dal Consiglio Comunale svoltosi il 19 novembre scorso. Sarà acquistata dalla Regione che ne è proprietaria l'ex palestra "Parisi". Un immobile oramai fatiscente al centro del Borgo Grande che sarà abbattuto per realizzare una nuova piazza. Una riconversione dell'area che si attendeva da decenni e che si integra con il completamento del Complesso storico di San Giovanni, finanziato...

Referendum, a Cava de’ Tirreni la settima tappa del ‘No tour’ di FdI-An

Inserito da (Redazione), lunedì 21 novembre 2016 08:53:32

Ieri mattina a Piazza San Francesco a Cava de' Tirreni, il settimo appuntamento del "No tour" organizzato dal coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, in collaborazione con il comitato "No Grazie", per spiegare le ragioni del "No" al referendum del prossimo 4 dicembre. All'incontro hanno partecipato il coordinatore regionale di FdI-An, Antonio Iannone, il coordinatore regionale del Dipartimento...

Le ragioni del Si e del No spiegate con la lingua dei non udenti

Inserito da (admin), domenica 20 novembre 2016 09:53:43

Il video, preparato dall’Ente nazionale sordi, spiega la riforma costituzionale e le ragioni del Si e del No utilizzando la lingua dei segni italiana. Il quesito referendario che troveremo stampato sulle schede elettorali sarà: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento...

'Poesì': domenica 20 al Museo Archeologico Provinciale di Salerno rivive la classicità con il De Rerum natura di Lucrezio

Inserito da (ilvescovado), sabato 19 novembre 2016 11:56:25

Rivive la classicità al Museo Archeologico Provinciale di Salerno grazie a "Poesì", ciclo di incontri organizzati dalla fondazione di poesia e storia "Ex Machina". Domenica 20 novembre, a partire dalle 11, Angelo Meriani, professore di Lingua e Letteratura greca Università di Salerno, e Rino Mele, presidente della fondazione e - fino al 2010 - professore alla Facoltà di Lettere dell'Università di Salerno, interpreteranno...

Scossa di magnitudo 3.1 ad Ariano Irpino, avvertita anche a Salerno. Nessun danno a cose o persone

Inserito da (admin), sabato 19 novembre 2016 09:55:52

Non si fermano i movimenti tellurici degli Appennini, che si stanno lentamente abbassando verso il Mar Tirreno, mentre tutta la dorsale montuosa viene piegata e spinta verso l'Adriatico. Questa mattina, alle 7,30, una scossa di magnitudo 3.1 ha svegliato di soprassalto i cittadini di Ariano Irpino, in provincia di Avellino. Registrata dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata avvertita...

Praiano, regolamentazione per bruciatura delle sterpaglie

Inserito da (ilvescovado), venerdì 18 novembre 2016 17:22:23

Il Comune di Praiano ricorda che, come da Ordinanza Sindacale n. 36/2013, le operazioni di bruciatura delle erbacce sul territorio comunale devono svolgersi tassativamente secondo il seguente calendario: dal 1 ottobre al 31 marzo nei giorni di Martedì e Venerdì (solo se feriali) dalle ore 05.00 alle ore 07.00 (ora di fine combustione) e dalle ore 19.00 alle ore 23.00 (ora di fine combustione); dal 1 aprile al 30 giugno...

Amalfi, ecco i fondi per il Castello di Pogerola. Gestione alla Millenium

L’area Castello sarà dedicata ad attività culturali, eventi pubblici e privati, campi scuola e di volontariato. Prevista la creazione di un palco con una platea ad anfiteatro e di una fattoria didattica

Inserito da (ilvescovado), venerdì 18 novembre 2016 14:11:35

Duecentomila euro dal Ministero della Gioventù per fare della zona "Castello" di Pogerola "Il Belvedere di Amalfi". La convenzione d'avvio del progetto è stata firmata a Roma, al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Grazie ai fondi provenienti dal bando "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici", l'area sarà destinata ad ospitare attività sociali,...

Tramonti: un concorso fotografico per il Calendario 2017

Inserito da (ilvescovado), giovedì 17 novembre 2016 15:43:34

Un concorso fotografico per realizzare il calendario del Comune di Tramonti, divenuto ormai un appuntamento per tutti i cittadini, ma soprattutto per i figli di Tramonti che vivono sparsi in tutto il mondo e che riescono così a rivivere la propria terra natia attraverso il potere evocativo delle immagini. È, inoltre, una guida al nostro territorio ed una vetrina per le aziende e le maestranze che impreziosiscono la nostra...

Tragedia a Capaccio: si chiude nella stanza e si spara con il fucile al volto

Inserito da (Redazione), mercoledì 16 novembre 2016 18:13:41

Tragedia nella tarda mattinata di oggi a Capaccio-Paestum, in provincia di Salerno dove un uomo di quasi 80 anni si è tolto la vita nella propria abitazione di Torre di Mare sparandosi un colpo di fucile in pieno volto. Al momento del drammatico episodio in casa c'era la moglie che udito lo sparo si è precipitata nella stanza da letto trovando il proprio coniuge riverso in una pozza di sangue ormai senza vita. Sul posto...

Referendum Costituzionale: le ragioni del Sì e del No a confronto, se ne discute il 21 novembre a Cava

Inserito da (Redazione), mercoledì 16 novembre 2016 17:37:16

L'Ufficio per i Problemi Sociali e del Lavoro dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, diretto dall'avvocato Cristoforo Senatore, organizza, per lunedì 21 novembre, alle 18, presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava, un incontro dal tema "Referendum Costituzionale: le ragioni del Sì e del No a confronto". Ai saluti del sindaco Vincenzo Servalli, Monsignor Orazio Soricelli e dell'organizzatore, sarà il professor...

<<<...643644645646647648649650651652653654655656657...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno