Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Urbano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPericolo tatuaggi: ritirati alcuni lotti di inchiostro pericoloso, è contaminato da muffe e batteri

Politica

Pericolo tatuaggi: ritirati alcuni lotti di inchiostro pericoloso, è contaminato da muffe e batteri

Inserito da (admin), giovedì 12 ottobre 2017 15:32:01

Ritirate diverse boccette di pigmenti "Eternal Ink", prodotti dalla Eternal Ink INC. Michigan 48116, Lochlin Drive Bringhton, importati e distribuite in Italia dalla ditta di Milano, la Tattoo Supply SBC Via Caterina da Forlì, 34 Milano. Nello specifico si tratta del lotto Lotto 25.3.15 colore arancione, boccetta pigmento da 30 ml. A lanciare l'allarme dei tatuaggi tossici per l'uomo è il Ministero della Salute, che ha riscontrato nove tipologie diverse di pigmenti contaminati. Scoperti infatti batteri aerobi e muffe negli inchiostri non sterili. Le analisi sono state eseguite presso l’Istituto Superiore di Sanità, dalle quali il prodotto non risulta conforme alla Risoluzione del Consiglio d’Europa RESAP(2008)1 per il controllo relativo alle caratteristiche di sterilità microbiologica e non ottemperano ai requisiti previsti dal D.l.vo 206/2005 "Codice di Consumo". Esplode così, osserva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", il rischio infezioni per gli amanti dei tatuaggi che hanno recentemente fatto uso di quei colori, nonostante lo smaltimento dei prodotti dichiarati tossici. L'allerta del Ministero della Salute arriva L’articolo è stato sottoposto a disposizione finale di divieto di vendita e di utilizzo dei pigmenti con nota 0029295-28/09/2017-DGPRE-MDS-P. Le misure obbligatorie adottate che sono di portata nazionale, sono il divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo. L’avviso di richiamo, è stato pubblicato dal dicastero sul nuovo portale dedicato agli allarmi consumatori e reazioni a notifiche di prodotti non alimentari pericolosi nella sezione "Avvisi di sicurezza".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10522107

Politica

Politica

Dati Istat, Vietri (FdI): “Campania ultima per speranza di vita, è il lascito di De Luca”

"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...

Politica

Minori, il coordinamento Italia Viva Costa d’Amalfi si confronta sui progetti per rilanciare la Divina

"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

Politica

Rifiuti. Iannone (FdI): “Grazie alla commissione d’inchiesta Ciclo Rifiuti per essere stata a Persano”

"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno