Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPiano di Sviluppo Rurale per la Costa d'Amalfi: a Tramonti GAL Terra Protetta illustra i bandi

Politica

Piano di Sviluppo Rurale per la Costa d'Amalfi: a Tramonti GAL Terra Protetta illustra i bandi

Due le misure, la 6 e la 7, presenti nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania, destinati ad imprese ed enti locali, per un totale di 3 milioni di euro

Inserito da (redazionelda), domenica 17 febbraio 2019 10:58:33

La Strategia di Sviluppo Locale del GAL Terra Protetta e dei primi quattro bandi pubblicati: saranno questi i temi dell'incontro che si svolgerà a Tramonti il prossimo giovedì 21 febbraio alle 17, presso la sede della Comunità Montana dei Monti Lattari.

Saranno esposte le caratteristiche dei bandi, riferiti a due misure, la 6 e la 7, presenti nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania, destinati ad imprese ed enti locali, per un totale di 3 milioni di euro.

Le cinque misure attivate dal Gal Terra Protetta, per un totale di 10 milioni di euro, riguardano: Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione; Regime di qualità dei prodotti agricoli ed alimentari; Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese; Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali; Cooperazione.

L'area interessata è quella compresa tra la costiera sorrentino-amalfitana e le isole di Capri e di Ischia.

All'incontro prenderanno parte il presidente del GAL Terra Protetta Giuseppe Guida, il coordinatore Gennaro Fiume e il presidente della Comunità Montana Monti Lattari, Luigi Mansi.

Costituito nel 2016, il Gal Terra Protetta è uno strumento di programmazione che coinvolge 22 Comuni tra le province di Napoli e di Salerno (Agerola, Anacapri, Barano d'Ischia, Casola di Napoli, Cetara, Conca dei Marini, Corbara, Furore, Lettere, Maiori, Massa Lubrense, Minori, Piano di Sorrento, Pimonte, Positano, Ravello, Sant'Agnello, Scala, Serrara Fontana, Sorrento, Tramonti e Vico Equense), il Parco Regionale dei Monti Lattari, la Comunità Montana dei Monti Lattari, la Città Metropolitana di Napoli ed oltre 80 partner privati.

Quella di Tramonti è la terza tappa del tour di appuntamenti di animazione territoriale del GAL Terra Protetta per illustrare caratteristiche e tempistiche dei Bandi, dopo la pubblicazione degli stessi avvenuta lo scorso 6 febbraio.

L’appuntamento interesserà principalmente gli enti locali e gli operatori privati del territorio della Costa d’Amalfi ricadente nel GAL Terra Protetta che, intanto, possono prenderne visione collegandosi al sito www.galterraprotetta.it. Dopo il primo periodo di pre-informativa, dal prossimo 11 marzo sarà possibile presentare i progetti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107117101

Politica

Politica

Salerno, il sindaco Vincenzo Napoli in sopralluogo ai cantieri: «Nuovo volto alla città e più vivibilità per tutti»

Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...

Politica

Vincenzo Napoli giurerà da presidente della Provincia di Salerno il 28 aprile

La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...

Politica

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Politica

Pagani, notifiche anomale per gli atti 2023: l’Amministrazione congela i ruoli per sei mesi e presenta un esposto

Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno