Tu sei qui: Politica“Pompei. Uomini, Dei ed Eroi": a San Pietroburgo una mostra sulla città sepolta dal Vesuvio
Inserito da (ranews), sabato 17 novembre 2018 17:17:21
Grande omaggio italiano all'insegna di Pompei al VII Forum Internazionale della Cultura in corso a San Pietroburgo, con l'inaugurazione che ha avuto luogo ieri, 16 novembre, al Museo Statale Ermitage - alla presenza del Ministro italiano per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli, del Viceministro russo alla Cultura Alla Manilova, del Direttore del Museo Statale Ermitage Mikhail Piotrovsky, di Paolo Giulierini, direttore del MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli, e di Massimo Osanna, direttore del Parco Archeologico di Pompei - di 8 capolavori provenienti dalle due istituzioni campane.
Esposte nella grande sala del Patio romano dell'Ermitage - con il sostegno dell‘Ambasciata italiana in Russia e dell‘Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo - le preziose testimonianze dell'enorme patrimonio restituito dall'antica città romana sommersa dai lapilli e dalle ceneri del Vesuvio nel 79. d.C., costituiscono un'anteprima, sorta di anticipazione della grande mostra dedicata a Pompei che aprirà la prossima primavera nel Museo di San Pietroburgo e che è stata annunciata ufficialmente nell'occasione.
«Sono molto lieto di aver presentato in anteprima la mostra su Pompei nel contesto di questo evento straordinario del Forum Culturale - ha dichiarato il Ministro Bonisoli - dove l'Italia nella sua qualità di Ospite d'Onore ha avuto la possibilità di essere al centro dell'attenzione in una città che ha fortissimi legami, anche architettonici, con il nostro paese.
Ringrazio il Governo russo nelle persone della Vice Ministro Manìlova e del Ministro della Cultura, Medìnsky, che ha offerto all'Italia l'opportunità di essere presente in questa veste, a dimostrazione delle profonde relazioni culturali tra i nostri due Paesi, da sempre estremamente proficue e proiettate positivamente verso il futuro. Nonché, il direttore dell'Ermitage Piotrovsky, persona che animata da profondo amore per il nostro paese e la nostra cultura ha svolto e continua a svolgere un ruolo fondamentale nel rendere sempre più intense e qualificate queste relazioni.
Sono felice che in questo momento possiamo mostrare opere uniche e sono ancora più orgoglioso che ciò avvenga all'Ermitage, struttura che riassume in sé tutta la storia russa, così ben rappresentata nel capolavoro l'Arca russa 2002 del regista Aleksander Sakùrov, dove non solo si mette in risalto lo splendore di questo Museo universale ma siamo ancor colpiti dalla maestria di un film realizzato in un unico piano sequenza.E' un immenso piacere sapere che il pubblico dell'Ermitage da oggi può apprezzare alcuni dei capolavori che saranno oggetto della mostra dedicata a Pompei dalla prossima primavera quali ad esempio il bellissimo marmo della "Statua della Concordia augustea" e il preziosissimo vetro cameo con "Bacco e Arianna" senza tralasciare i bronzi, il cratere della Casa di Giulio Polibio a Pompei e il busto dell'Imperatore Tiberio.
E per questa opportunità ringrazio vivamente tutte le istituzioni e i loro rappresentanti - dai direttori del MANN e del Parco archeologico di Pompei - che si sono prodigati per la realizzazione di questo evento espositivo che consente di conoscere ancora più profondamente la storia antica del mio Paese e condividerla con voi tutti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10889103
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...