Tu sei qui: PoliticaPositano, muffe sugli affreschi del MAR. Minoranza: «Chiederemo info su monitoraggio strutturale e microclimatico»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 agosto 2021 08:56:51
Durante il consiglio comunale di ieri mattina, a Positano, il Sindaco Giuseppe Guida ha risposto all'interrogazione della minoranza riguardante gli "interventi di restauro e conservazione dei dipinti della Villa Romana (MAR)" presentata durante l'ultimo consiglio.
In quella occasione, preoccupati per l'evidente stato di degrado delle pitture, i consiglieri avevano chiesto informazioni sulle cause che avessero determinato un tale danno e sugli interventi effettuati.
A tale interrogazione era stata data risposta parziale in aula nella seduta del 19 luglio scorso, durante la quale era stata dichiarata la presenza un attacco biologico in atto a danno della parete affrescata della sala triclinare. In risposta a tale evento, il 14 e 15 luglio, è stato effettuato un intervento di restauro che, come dichiarato in aula, ha arrestato il processo in atto.
Il Sindaco ha anche dichiarato che è stato previsto il potenziamento dell'impianto di climatizzazione, prevedendo l'installazione di una seconda unità, il cui guasto è stato probabilmente tra le cause che hanno determinato il verificarsi della presenza di muffe.
«Alla luce di quanto ascoltato, abbiamo ritenuto opportuno ricordare che il Comune di Positano e la Soprintendenza sono custodi di un bene di inestimabile valore. Le pitture conservate infatti al Mar rappresentano un esempio unico per qualità e stato di conservazione. La presenza di questo sito sul nostro territorio rappresenta un'opportunità unica per Positano di qualificarsi come un sito archeologico tra i più importanti a livello internazionale», hanno dichiarato Gabriella Guida, Elena Mascolo, Giorgia Cuccaro e Vito Mascolo.
«Abbiamo quindi accolto con sollievo la notizia della buona riuscita dell'intervento di restauro, ma ci siamo anche chiesti se siano davvero state individuate le cause all'origine del problema e data opportuna risposta eliminando le criticità presenti. Data la risposta approssimativa abbiamo anticipato che faremo richiesta di ulteriori dati riguardanti il monitoraggio strutturale e microclimatico del complesso affidato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino al Comune di Positano», hanno chiosato.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 100110106
"La Camera dei deputati ha dato il via libera al Decreto Bollette che contiene una serie di misure per complessivi 3 miliardi di euro per sostenere le famiglie (1,6 miliardi) e le imprese (1,4 miliardi) in un momento di forte pressione sui costi energetici". Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana...
In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...
Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del...