Tu sei qui: PoliticaPraiano, M5S denuncia ritardi per costruzione parcheggio: «In 12 anni da opera indispensabile a cantiere fatiscente»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 settembre 2018 11:26:01
Un'area pubblica destinata alla sosta delle auto attesa da dodici anni e che oggi si presenta ancora come area di cantiere. A Praiano il gruppo consiliare di minoranza a Cinque Stelle, capeggiato da Fiorella Fusco, denuncia l'inspiegabile fase di stallo. Ma anche il paradosso. I Pentastellati, infatti, nel chiedere conto all'Amministrazione dei ritardi, portano a conoscenza delle presunte facilitazioni circa «la realizzazione di ben tre parcheggi di iniziativa privata».
L'INTERROGAZIONE
«Compie dodici anni l'ennesima opera incompiuta sul territorio regionale, della quale resta oggi un cantiere abbandonato e fatiscente, sprovvisto di cartellonistica con le necessarie indicazioni sulla tipologia dei lavori e sul cronoprogramma. E' la storia triste del parcheggio multipiano di Praiano, un'opera immaginata oltre venti anni fa, fondamentale già allora per decongestionare il traffico cittadino, oggi indispensabile per l'inevitabile incremento del numero di veicoli in strada e un impatto devastante sull'ambiente. Per la sua realizzazione sono stati stanziati complessivamente 1.327.908 euro, di cui 215.440 da parte della Regione Campania e 1.112.468 a carico del Comune. Consegnati nel gennaio del 2012, i lavori sono stati sospesi sei mesi più tardi in attesa di una perizia su una variante. E da quel giorno non è stato mosso neppure un mattone. Ad oggi il cantiere risulta in condizione di totale degrado, con dubbi sulla stabilità del costone a ridosso dello scavo, oltre che costituire un evidente danno paesaggistico in una località a forte vocazione turistica». E' quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, firmatario di un'interrogazione nella quale si chiede se «la giunta regionale abbia mai effettuato verifiche di monitoraggio sui lavori per i quali ha concesso i contributi pubblici e se è lecito che in un arco temporale così ampio un progetto pubblico nel cuore della Costiera Amalfitana sia rimasto incompiuto senza alcuna verifica delle autorità competenti e sovraordinate».
«Mentre l'amministrazione comunale spinge sull'acceleratore per la realizzazione di ben tre parcheggi di iniziativa privata ubicati tutti nella zona più congestionata del paese - sottolineano i consiglieri comunali M5S di Praiano Fiorella Fusco, Diego Cuccurullo e Arturo Terminiello - l'unico parcheggio totalmente pubblico attualmente giace ancora in uno stato di abbandono, senza che la popolazione abbia informazioni chiare e precise sui motivi di tale ritardo e sui tempi previsti per la sua realizzazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107715107
Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto le Loro Maestà...
«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...
"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...
La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...