Tu sei qui: PoliticaRandagismo e colonie feline a Cava de' Tirreni: le tematiche arrivano in Consiglio Comunale
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 luglio 2021 15:07:36
«Mi sono giunte diverse sollecitazioni dai volontari del mondo dell'associazionismo a tutela degli animali sull'applicazione del Regolamento Comunale per la gestione del fenomeno del randagismo e
per la gestione delle numerose colonie feline presenti sul territorio». Sono le parole del consigliere di "Siamo Cavesi", Raffaele Giordano, che ha anticipato le sue interrogazioni che saranno presentate nel prossimo Consiglio comunale dell'8 luglio.
«Vorrei ricordare che, in data 24 gennaio 2013 con deliberazione del Consiglio comunale n. 11, è stato approvato il regolamento "per la tutela ed il benessere degli animali". A tale regolamento solamente dopo 6 anni, con delibera di giunta del 27.06.2019, è seguita l'istituzione dell'ufficio per la tutela dei diritti degli animali. Tale ufficio - continua Giordano - nasce per rispondere ad una specifica esigenza dei cittadini, che in misura sempre maggiore si preoccupano della salute e del benessere degli animali. | compiti dell'ufficio sono volti a tutelare la salute pubblica c l'ambiente, promuovere, sostenere c incentivare iniziative c interventi rivolti alla conservazione degli ecosistemi e degli equilibri ecologici che interessano le popolazioni animali, fornire informazioni ai cittadini sulle leggi esistenti in materie di protezione degli animali, sull'anagrafe canina, microchip e passaporto sanitario, sulle adozioni di cani che si trovano al canile municipale, coordinare l'attività delle associazioni animaliste presenti sul territorio c dare risposte concrete a tutte le richieste riguardanti il mondo animale.
Peraltro, nel 2019 è stato attuato un piano di lavoro intersettoriale denominato "Fondo progettuale per la prevenzione cd il contrasto al maltrattamento animali" della durata di pochi mesi e senza seguito.
Solo negli ultimi anni è stata prevista la figura del "Garante dei diritti degli Animali" in alcune istituzioni, assemblee regionali c cittadine. Ad esempio, per citare comuni a noi vicini, Napoli e Torre del Greco hanno già introdotto questa figura ed anche la vicina Salerno si appresta a farlo. È altresì stata depositata una proposta di legge per l'istituzione del ruolo anche a livello nazionale.
Il Garante degli animali afferma e difende tutti i principi ed i valori fondamentali che riguardano il benessere c la protezione degli animali. È una figura che, oltre a vigilare sulla corretta applicazione delle leggi e dei regolamenti concedenti la tutela degli animali, si pone come raccordo ed interazione tra le istituzioni e le associazioni animaliste presenti sul territorio c riceve segnalazioni c reclami di chiunque venga a conoscenza di atti o comportamenti lesivi dei diritti degli animali».
Il consigliere Giordano, infine, chiede «di conoscere quali iniziative l'Amministrazione Comunale ha intenzione di attuare per incrementare l'azione volta alla gestione e alla tutela degli animali sul territorio» e «la possibilità di rivedere il regolamento comunale vigente in materia con l'introduzione della figura istituzionale del "Garante dei diritti degli Animali"».
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10946105
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...