Tu sei qui: PoliticaRavello, 16 aprile Consiglio Comunale su previsioni di bilancio
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 aprile 2019 09:48:11
È fissato per martedì 16 aprile il Consiglio comunale di Ravello chiamato all'approvazione del bilancio previsionale.
L'assise cittadina è convocata alle 16,30 a Palazzo Tolla. Prima, alle 16, il question time.
Dopo le comunicazioni del Sindaco, sette i punti posti all'ordine del giorno:
- Verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie.
- Approvazione programma per l'affidamento di incarichi di collaborazione autonoma. Anno 2019.
- Approvazione del programma triennale Opere Pubbliche 2019/2021 e relativo elenco annuale 2019 e programma degli acquisti di beni e servizi.
- Approvazione piano per la valorizzazione degli immobili suscettibili di alienazione e/o valorizzazione.
- Approvazione documento unico di programmazione (DUP) 2019/2021,
- Approvazione bilancio di previsione 2019/2021.
- Delibera di consiglio comunale n.60 del 09.11.1999 avente ad oggetto "Microzone Catastali DPR 138/98"- Integrazione.
Non mancheranno interrogazioni, interpellanze e mozioni d'ordine da parte dei gruppi di minoranza su temi connessi o di stretta attualità.
L'argomento principe del consesso sarà l'approvazione del bilancio di previsione, documento contabile che contiene le previsioni di entrata e di spesa relative all'anno di riferimento; è quindi lo strumento di programmazione delle attività dell'Ente. Sarà il terzo bilancio programmato dall'amministrazione guidata da Salvatore Di Martino, che dovrà essere approvato in pareggio finanziario, ovvero il totale delle spese deve coincidere con il totale delle entrate, con ogni spesa effettuata che deve trovare la corrispondente copertura finanziaria.
Predisporre il bilancio significa individuare e inserire tutte le spese previste, classificandole per tipologia, comprendendo, allo stesso modo, le entrate suddivise per tipologia e servizio.
Lo schema viene sottoposto al Consiglio Comunale per l'approvazione. In tutti gli Enti territoriali e statali italiani nessuna spesa può essere effettuata se non sia stata in precedenza inserita in bilancio e non è possibile affrontare spese più alte di quanto previsto nella specifica voce di bilancio (intervento). Ma non tutto può essere previsto nel dettaglio mesi prima.
Se si ha la necessità di spostare fondi a un servizio o a una voce che ne risultino carenti, occorrerà trovare servizi o voci di spesa che abbiano disponibilità, o finanziare le maggiori spese con maggiori entrate che nel frattempo si siano realizzate approvando le variazioni di bilancio, che vanno ratificate dal Consiglio entro sessanta giorni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100311102
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...