Tu sei qui: PoliticaRavello: l’archivio di deposito comunale trasferito nei locali dell’Auditorium Niemeyer
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 maggio 2021 18:42:18
Nei giorni 23 e 29 aprile scorsi, l'archivio di deposito comunale di Ravello è stato trasferito nei nuovi ambienti dell'auditorium Oscar Niemeyer.
L'intervento è stato autorizzato dal soprintendente archivistico e bibliografico della Campania, Gabriele Capone, a seguito della richiesta presentata dall'Ente e della visita ispettiva che aveva confermato l'inidoneità dei locali di Santa Maria a Gradillo. Il nuovo trasferimento giunge a dieci anni dalla collocazione dei documenti a Gradillo, disposta dal commissario prefettizio nell'aprile 2011.
La documentazione, che copre il periodo che intercorre dagli anni Quaranta del Novecento al 2015, è stata disposta su oltre 60 metri lineari di scaffalatura metallica e consta di circa 500 pezzi tra faldoni, registri e volumi.
Il complesso documentario dovrà ora essere sottoposto agli opportuni interventi di valorizzazione per garantirne la futura conservazione e fruizione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103610103
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...