Tu sei qui: PoliticaRientro in classe: con 42 contagi a Vietri sul Mare scuole chiuse, via libera a Praiano con 38 positivi
Inserito da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 19:50:36
Come da decreto approvato lo scorso 31 marzo dal 7 al 30 aprile 2021 si tornerà in classe anche in zona rossa, per l'infanzia, la scuola dell'infanzia, le elementari e le prime medie. Stavolta, i presidenti di Regione, a differenza di quanto è stato fino ad oggi, non potranno emanare ordinanze più restrittive per chiudere le scuole. Questo "potere" spetterà soltanto ai sindaci, nel caso in cui il COC dovesse ritenere necessario chiudere.
È ciò che è accaduto a Vietri sul Mare, dove con Ordinanza n° 227 del 6 aprile 2021, il Sindaco Giovanni De Simone ha sospeso le attività didattiche in presenza dal 7 al 10 aprile per la scuola dell'infanzia, scuola primaria e primo anno della scuola secondaria di primo grado (pubbliche e private) con contemporanea attivazione della didattica a distanza DAD.
Un provvedimento dovuto alla situazione sanitaria del comune, che conta ad oggi 42 positivi al Covid-19: «sul territorio comunale - si legge nell'Ordinanza - la curva dei contagi, a partire dai rilevamenti della settimana 29 marzo-4 aprile, è in ascesa con un indice RT di 14,86% mentre l'indice della Campania è pari all'11,31%».
Sempre in Costiera Amalfitana, con un numero quasi uguale di positivi ma con una popolazione di più di 5mila unità in meno, c'è un comune che invece ha dato il via libera alla didattica in presenza.
«Pur essendoci ancora 38 positivi sussistono le condizioni di una ripresa in sicurezza per diversi ordini di motivi. - spiega la sindaca f.f. Anna Maria Caso -. Sia perché si tratta di nuclei familiari molto circoscritti, sia perché la situazione generale è costantemente monitorata. La Scuola, poi, è luogo sicuro dove il rispetto delle regole comportamentali e l'osservanza rigida del protocollo è assolutamente garantita. Pertanto, questo vuole essere un messaggio di rassicurazione e di invito ad affrontare questo nuovo inizio con serenità e fiducia. I nostri figli hanno bisogno di normalità».
Leggi anche:
Rientro a scuola fino alla prima media, gli orari dell'ICS di Positano e Praiano "Lucantonio Porzio"
Rientro in classe: a Minori tamponi settimanali agli studenti per una scuola più sicura
Maiori: rientro in classe fino alla prima media, ecco l'organizzazione al "Rossellini"
Scuola, dal 7 aprile si torna in classe anche in zona rossa: in Campania si tratta di 484.731 alunni
Fonte: Positano Notizie
rank: 100710108
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...