Tu sei qui: PoliticaRiforma pensioni in Francia, Macron: "Pronto ad addossarmi impopolarità"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 22 marzo 2023 17:30:13
di Norman di Lieto
La Francia si mobilita contro la riforma delle pensioni ma Macron e il suo governo tirano dritto: nel suo discorso in diretta alla Tv andata in onda alle 13.00 di oggi dove ha cercato di spiegare i motivi dell'innalzamento dai 62 ai 64 anni per l'età pensionabile e che la riforma non è un lusso ma si rivela sempre più necessaria.
Ha anche espresso la propria stima nei confronti dei sindacati critici contro la manovra e con gli stessi manifestanti senza che però le stesse manifestazioni non "sfocino in violenza".
Il fuoco incrociato contro Macron parte dagli stessi sindacati con quello più rappresentativo in Francia, la CGT che dichiara per voce di Philippe Martinez:
"Quelle pronunciate da Emmanuel Macron, intervistato in diretta su TF1 e France 2, sono parole "di disprezzo per milioni di persone che manifestano".
Arrivano anche le prese di posizione, assai dure, da parte dell'opposizione:
"Ho potuto rilevare in Macron i tratti tradizionali del disprezzo ai quali ci ha abituati. Ci sono state così tante offese in così poche parole - ha detto Mélenchon - quest'uomo vive al di fuori di qualsiasi realtà".
Quanto agli argomenti utilizzati dal presidente per convincere dell'inevitabilità della riforma, Mélenchon ha commentato:
"Non è vero che c'era bisogno di riempire le casse, che già lo sono".
Non è da meno, la parlamentare ecologista, Sandrine Rousseau, chiede di annullare la visita di Carlo III:
"La priorità adesso è quella di discutere con la società che si solleva" contro la riforma che prevede l'innalzamento progressivo dell'età pensionistica da 62 a 64 anni.
"Incredibile - ha proseguito Rousseau ai microfoni di BFM-TV - avremo Macron, il monarca repubblicano, che riceverà Carlo III, che percorrerà l'avenue des Champs-Elysées, che andrà a cena a Versailles, mentre il popolo manifesta in strada".
Quindi l'appello della deputata di Europe-Ecologie-Les-Verts:
"Occorre annullare questa visita di Carlo III. Ricevere Carlo III a Versailles è davvero la priorità? Certo che no! Qui sta accadendo qualcosa nella società francese" ha avvertito.
Non è da meno la presa di posizione di Le Pen secondo cui Macron:'Pensa al suo potere personale, non all'interesse del popolo'.
Lo ha dichiarato la capogruppo del Rassemblement National (RN) all'Assemblea Nazionale, Marine Le Pen, in conferenza stampa dopo l'intervento del presidente sulla riforma delle pensioni.
Secondo Le Pen, Macron parlando in tv ha "sfidato simbolicamente la Francia che lavora, confermando il suo sentimento di disprezzo" nei confronti dei francesi.
"Oggi abbiamo sentito le dichiarazioni dilatorie di un uomo apparentemente sempre più solo, che sembra aver perso ogni senso della realtà, ogni contatto con il mondo esterno, incluso con i suoi", ha sottolineato, attaccando duramente colui che l'ha sconfitta due volte, nei ballottaggi presidenziali del 2017 e 2022 e accusandolo di "antiparlamentarismo".
Macron"dice che rispetta, ma insulta tutti i francesi, tutto il tempo", deplora Le Pen, secondo cui il presidente "non si è mai assunto alcun rischio. E contrariamente a quanto afferma, ha sempre pensato al suo benessere personale, al rafforzamento del suo potere personale, mai all'interesse superiore del popolo". Quindi un nuovo accorato appello alle dimissioni della premier, Elisabeth Borne.
Borne, la cui posizione, viene 'blindata' dallo stesso Macron:
"Il primo ministro Elisabeth Borne ha la mia fiducia per condurre la squadra di governo".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr.com
Fonte: Booble
rank: 10328100
In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...
Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...