Tu sei qui: PoliticaRussia, Lavorv: «Si rischia terza guerra mondiale». Illarionov: «Putin vuole anche Moldavia e Georgia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 aprile 2022 10:19:52
La Terza guerra mondiale è un "pericolo reale", anche se l'ipotesi di un conflitto nucleare è inaccettabile. E il succo del discorso del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov (in alto in foto).
"I rischi di una guerra nucleare sono molto significativi", ha detto il ministro, "e questo pericolo non deve essere sottovalutato, anche se ci sono molti pronti a gonfiare artificialmente questa minaccia".
"Questa è la nostra posizione di principio, ci muoviamo da essa. E non mi piacerebbe molto ora -quando i rischi sono davvero molto, molto significativi - non mi piacerebbe molto che questi rischi fossero artificialmente gonfiati, e sono in tanti a volerlo. Il pericolo è grave, è reale, non può essere sottovalutato".
Lavrov ha poi rivolto una nuova accusa alla Nato che, "consegnando le armi all'Ucraina è entrata de-facto in una guerra per procura con la Russia".
Parallelamente, l'’ex consigliere Illarionov ha annunciato che la Russia potrebbe puntare a Moldavia e Georgia dopo l’Ucraina. Secondo l’economista che è stato al fianco del presidente russo dal 2000 al 2005, i progetti del leader del Cremlino potrebbero poi proseguire con "i Paesi Baltici e l’Europa". Per fermarlo, dice, servirebbe "un vero embargo" energetico da parte dei Paesi occidentali, perché "le sanzioni stanno funzionando ma non bastano".
Foto: President of Russia
Fonte: Il Portico
rank: 107117103
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...