Tu sei qui: PoliticaSanità, Regione Campania firma intesa con le autorità giudiziarie per facilitare procedure di espianto organi
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 13 maggio 2022 17:45:46
«Abbiamo firmato con l'autorità giudiziaria del Tribunale di Salerno, dopo l'intesa firmata a Napoli, un accordo per facilitare le procedure di espianto degli organi. In Italia muoiono 600 pazienti l'anno perché non arriva in tempo utile l'organo. Questo protocollo d'intesa ci aiuta a snellire le procedure e indagini giudiziarie quando abbiamo persone morte per incidenti o conflitti a fuoco».
A dirlo è stato il governatore Vincenzo De Luca durante la consueta diretta del venerdì pomeriggio.
Oggi in Italia ci sono 9.500 persone in lista d'attesa per un trapianto. Il protocollo, così come l'intesa sottoscritta dalla Regione Campania il 15 marzo scorso presso la Procura Generale della Repubblica di Napoli, consente di avere tempi estremamente accelerati per l'espianto di organi da persone decedute dopo i controlli necessari da parte delle autorità giudiziarie preposte.
«Quello che stiamo facendo in Campania è un esempio unico in Italia di collaborazione tra il sistema sanitario regionale e autorità giudiziaria su un tema molto delicato e importante.
Grazie alla maggiore disponibilità di trapianti, avremo così la possibilità di salvare molte più vite. Ed è un fatto di grande civiltà che ci rende orgogliosi», ha detto De Luca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103320102
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...
Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...