Tu sei qui: PoliticaSindaco di Aosta Gianni Nuti in visita a Tramonti e a Ravello: «Qui grande ospitalità»
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 luglio 2021 15:40:42
Un incontro per tracciare le direttrici collaborative tra le diverse realtà territoriali d'Italia. È la prima volta che Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo) attiva un confronto organico tra stakeholder di diversi sistemi territoriali nazionali e che vede impegnati sindaci e dirigenti scolastici. L'impegno, comune, gravita attorno al ruolo della scuola nel contributo incisivo alla qualificazione del presente e alla strutturazione del divenire.
Il sindaco di Aosta Gianni Nuti ospite del Comune di Tramonti nell'ambito della convention Bimed svoltasi a Paestum. La visita è proseguita a Ravello: accompagnato dal vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino, consigliere nazionale Bimed, Nuti ha visitato la Villa Rufolo. Accolto dal direttore generale Maurizio Pietrantonio e dalla responsabile dell'ufficio stampa della Fondazione Ravello, Lucia Serino, il primo cittadino, con la sua delegazione, ha ammirato i giardini di Klingsor che ispirarono Richard Wagner esprimendo viva soddisfazione.
«È un appuntamento importante per tutti gli attori che stanno partecipando perché si stanno attivando assi nord sud altamente valevoli per l'intero contesto paese - ha dichiarato il sindaco Nuti nel corso della visita -. La grande ospitalità ricevuta dall'amministrazione di Tramonti e dal Direttore di Villa Rufolo è il più grande simbolo dell'accoglienza di questa meravigliosa terra».
Con la chiusura dei lavori dell'azione sarà presentato il Piano Programma delle Attività che connoteranno l'impegno della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo in partnership con i comuni associati sia per quel che riguarda il piano educativo e sia, pure, per l'impegno sempre più organico che l'istituzione sta ponendo in essere in favore della qualità della vita nelle aree interne d'Italia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109220101
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...