Tu sei qui: PoliticaSoluzione traffico in Costiera, parla Squizzato: «Momento giusto, da parte i campanilismi»
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 settembre 2018 07:45:43
«Trovo che sia il momento giusto per individuare una soluzione definitiva alla vera piaga della mobilità in Costiera». A dirlo è Secondo Squizzato, ex sindaco di Cetara a presidente della conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi alla vigilia della riunione dei primi cittadini costieri chiamati questo pomeriggio a discutere la soluzione avanzata giorni fa dal sindaci di Amalfi Daniele Milano, ipotizzando una sorta di ZTL territoriale avente lo scopo di disciplinare l'accesso del traffico veicolare sulla Statale 163 da tutti le ‘porte' (Vietri sul Mare, Chiunzi, Agerola, Positano).
«Ho letto con molto interesse la proposta del sindaco di Amalfi, Daniele Milano - ci ha detto Squizzato - Occorre superare ogni indugio e decidere finalmente di mettere mano alla questione. Si deve prendere atto che la soluzione fin qui praticata dell'ordinanza ANAS, l'ultima emanata nel 2013 è stata resa inefficace dalle tante deroghe, oltre che di recente dal pronunciamento del TAR, e non è in grado di risolvere il problema».
«Ne abbiamo avuto l'ennesima conferma osservando ciò che è accaduto e sta ancora accadendo in Costiera in questi giorni: blocchi stradali e file incontrollabili quasi quotidiane. L'idea di limitare e contingentare il transito degli automezzi più ingombranti ma, perché no!, in certi giorni anche delle auto, non deve più essere un tabù. Con le tecnologie disponibili, ispirandosi alle soluzioni ZTL praticate nei centri storici di città importanti, si possono ipotizzare interventi interessanti, quali quelli già in parte delineati da Daniele Milano. Non deve poi scandalizzare nessuno se si arriva a prevedere il pagamento di un diritto per l'autorizzazione al transito (specie per bus di grandi dimensioni), con ricavato da destinare esclusivamente al miglioramento della mobilità: penso agli ausiliari, alle informazioni turistica, alle manutenzioni. Un'idea simile venne proposta dall'allora presidente della Conferenza dei Sindaci Antonio Della Pietra ma, purtroppo, venne accantonata perché forse i tempi non erano maturi. I dirigenti dell'ANAS del tempo non frapposero ostacoli ma richiesero l'unanimità dei consensi da parte di tutti i sindaci».
LO SPETTRO DEL CAMPANILISMO E DELL'IMMOBILISMO «E' questo il vero problema: fare i conti con i naturali campanilismi ma se non si ha il coraggio di affrontare in maniera radicale ed innovativa il problema non resterà che rassegnarsi alla consueta lamentela annuale da parte dei rappresentanti delle istituzioni locali o, peggio, alimentare la contabilità degli incidenti e dei disagi ai residenti e ai turisti» spiega Squizzato che lancia un invito a credere nel progetto per il benessere e lo sviluppo della Costiera: «Da ex collega di Daniele Milano e di tutti i primi cittadini che si siederanno al tavolo della conferenza dico di osare e di provare a volare alto, senza farsi zavorrare dal ricatto del consenso ma, come hanno più volte dimostrato di saper fare, costruire soluzioni lungimiranti per la vivibilità e lo sviluppo dell'intero territorio della Costa d'Amalfi. E' l'occasione per fare un altro salto di qualità: non perdetelo».
> Leggi anche:
Ztl territoriale per la Costa d'Amalfi: sindaci si riuniscono per discutere proposta di Milano
Fonte: Il Vescovado
rank: 107729104
Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto le Loro Maestà...
«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...
"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...
La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...