Tu sei qui: PoliticaStretta contro il gioco d'azzardo. Il Movimento 5 Stelle contro l'azzardopatia.
Inserito da (admin), mercoledì 18 ottobre 2017 22:01:15
Con un post sul suo profilo Facebook, il parlamentare del Movimento 5 stelle, Carlo Sibilia ha annunciato la consegna al comune di Avellino del regolamento approvato dalla giunta capitolina guidata da Virginia Raggi. Ora il documento sta circolando tra tutti gli attivisti che provvederanno a consegnarlo in ogni comune italiano. Ecco il post integrale di Carlo Sibilia: Oggi ho consegnato personalmente al comune di Avellino il Regolamento approvato dalla giunta di Virginia Raggi a Roma sulle SALE DA GIOCO E GIOCHI LECITI ai fini del contrasto all'azzardopatia (o ludopatia) vera e propria piaga sanitaria e sociale che colpisce milioni di italiani. Ho anche depositato l'ordinanza della sindaca Chiara Appendino dell'ottobre 2016. Nonché un modello di ordinanza e di delibera consiliare per il Sindaco e tutti gli assessori e consiglieri competenti per materia. Ho preso due dei comuni governati dal Movimento 5 Stelle che già hanno fatto passo deciso nell'affrontare la piaga dell'azzardopatia. Al comune di Avellino il consiglio è appeso da mesi ad un regolamento che non viene ancora approvato e nessuno ha capito quale sia il reale motivo. Chissà cosa avrebbero detto quelli del PD se noi avessimo tardato così tanto a Roma o a Torino. Peggio ancora se avessimo fatto i giochetti in consiglio comunale come ha fatto il PD sull'argomento. Il regolamento va approvato in tempo zero. Nel comune di Savona (dove non governa il M5S) è stata approvata la nostra proposta di regolamento e si è ottenuto in un anno un calo del 27% della raccolta delle macchinette mangiasoldi, il che vuol dire aver ridotto sensibilmente il rischio di azzardopatia e disagi sociali che ne derivano. Questi ritardi del comune di Avellino associati alla sospensione della campagna anti gioco d'azzardo "La posta in gioco" e al fatto che in Irpinia negli ultimi anni si è avuto un aumento del 32% del business delle slot e vlt finisce per restituirci un quadro penoso che se non smentito da atti forti e chiari dell'amministrazione ci vedrà costretti all'ennesima denuncia alla procura. Sperando di non dover scoprire affari poco degni di un popolo civile e onesto come quello irpino.
Fonte: Booble
rank: 10442107
"Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita più bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico della fecondità,...
"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...
L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...
"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...