Tu sei qui: PoliticaTensione internazionale: il Ministro degli Esteri russo Lavrov interpreta le dichiarazioni di Macron come minaccia nucleare
Inserito da (Admin), giovedì 6 marzo 2025 12:22:26
Il Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha espresso stamattina forte preoccupazione per le recenti dichiarazioni del Presidente francese Emmanuel Macron, interpretandole come una potenziale minaccia nucleare verso la Russia. Durante una conferenza stampa, Lavrov ha chiarito la sua posizione: «Naturalmente, questa è una minaccia per la Russia. Se Macron ci considera una minaccia, convoca una riunione dei capi di stato maggiore dei paesi europei e della Gran Bretagna, parla della necessità di usare armi nucleari contro la Russia, questo è ovviamente una minaccia».
Queste dichiarazioni seguono i recenti commenti di Macron di ieri, mercoledì 5 marzo, in cui ha etichettato la Russia come una "minaccia" per la Francia e l'Europa, suggerendo la necessità di discutere l'uso delle armi nucleari francesi per la difesa dell'intera Unione Europea.
Lavrov ha anche commentato le opportunità di dialogo tra Macron e il Presidente russo Vladimir Putin, sottolineando la possibilità che Macron ha di chiamarlo in qualsiasi momento. Ha definito imprudenti le accuse di Macron secondo cui la Russia si starebbe preparando per una guerra contro l'Europa. «Macron dichiara periodicamente con orgoglio che chiamerà sicuramente Putin e parlerà con lui. Ha tali opportunità. Nessuno lo vieta», ha aggiunto Lavrov, che ha anche criticato le accuse verso la Russia di prepararsi a un conflitto contro l'Europa e la Francia, definendo tali pensieri come "deliranti" e "assurdità."
Inoltre, Lavrov ha toccato il tema della sospensione dell'aiuto militare all'Ucraina da parte degli Stati Uniti, sostenendo che tale pausa potrebbe aiutare a concludere rapidamente il conflitto ucraino. Ha citato l'ex capo della politica estera dell'UE, Josep Borrell, che in passato aveva affermato che il conflitto in Ucraina «potrebbe essere fermato molto rapidamente, entro due settimane, se l'assistenza militare al governo ucraino fosse stata interrotta».
(Fonte: Sputnik)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10918108
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
Ponte Tanagro, Aurelio Tommasetti in pressing su Vincenzo De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha presentato una interrogazione indirizzata al presidente e agli assessori a Urbanistica e Lavori pubblici della Regione in merito allo stato di avanzamento dei lavori sulla struttura...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...
La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare. Ad intervenire sulla questione è Fratelli d'Italia, con Imma Vietri e Antonio Iannone. Questi episodi "provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi...