Tu sei qui: PoliticaTramonti: al via lavori di adeguamento sismico dell'Istituto scolastico "G. Pascoli"
Inserito da (redazioneip), lunedì 18 febbraio 2019 14:01:03
Sono iniziati oggi, 18 febbraio, i lavori di adeguamento sismico dell'Istituto scolastico "Giovanni Pascoli" di Tramonti. Di un milione e mezzo di euro l'importo stanziato con fondi regionali. Gli interventi, a cura della ditta EURO SAF s.r.l., dovranno essere ultimati entro il 15 settembre prossimo.
Nel frattempo gli studenti delle scuole primarie sono stati allocati nei plessi di Gete, Pietre e - alcune classi - presso il Municipio, in modo da consentire il regolare svolgimento delle attività scolastiche.
Attualmente le parti strutturali dell'edificio, costruito in due lotti tra il 1972 e il 1978, risultano essere fortemente irregolari in pianta.Per questi motivi, per l'adeguamento si prevede la realizzazione di un taglio a livello degli impalcati primo, secondo e copertura, la realizzazione di alcune pareti in cemento armato per l'assorbimento delle azioni sismiche, il rinforzo dei pilastri e di alcune travi maggiormente sollecitate.
Su ciascuno dei piani fuori terra, si prevede la realizzazione di una caldana armata da realizzare al di sopra dell'impalcato esistente al fine di rendere infinitamente rigido l'impalcato medesimo. In fondazione si prevede la realizzazione di un nuovo complesso fondale attraverso l'esecuzione di un graticcio di travi rovesce da collegare alle strutture esistenti.
Inoltre, sono previste delle opere accessorie, quali la riqualificazione degli infissi e della pavimentazione, la sostituzione della scala tra il primo e secondo livello in cemento armato con una più leggera in acciaio, la realizzazione ex novo degli impianti idrico, termico ed elettrico.
«Nonostante le numerose difficoltà burocratiche, i lavori sono iniziati - ha detto il sindaco di Tramonti Antonio Giordano - e permetteranno al nostro istituto scolastico di essere adeguato alle norme sismiche, consentendo agli studenti di Tramonti di formarsi in un ambiente sicuro, oltre che piacevole. I ragazzi trascorrono buona parte del loro tempo in classe ed è primaria l'importanza di garantire loro un ambiente protetto da eventuali calamità. Nel mentre, sono stati trasferiti in ambienti attrezzati ad ospitare le numerose attività formative intraprese dai loro docenti, senza penalizzazioni di alcun tipo».
«Un'amministrazione attenta, da sempre vicina alle esigenze di coloro che rappresentano il nostro presente e futuro - ha dichiarato l'assessore all'Istruzione Vincenzo Savino -. L'istituto è da sempre un polo di eccellenza, capofila dal 2001 della rete di scuole della Costiera amalfitana e, in funzione dell'adeguamento in corso, è attualmente individuato come capofila di rete di scopo per la sicurezza. Pertanto, il dovere di un amministratore locale è quello di reperire i fondi necessari per poter concretizzare le idee in azioni, per una scuola rinnovata non solo dal punto di vista formativo, ma anche strutturale. Questo è soltanto un primo passo: siamo già al lavoro per mettere in campo la seconda tranche di finanziamento di ulteriori 2 milioni di euro per il completamento dell'intero intervento».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106013101
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...