Tu sei qui: PoliticaTrasporto pubblico, dalla Regione venticinque minibus per le costiere sorrentina e amalfitana
Inserito da (ranews), giovedì 23 agosto 2018 15:15:06
Minibus ad alimentazione diesel in servizio sulle linee delle due costiere campane: Sorrentina e Amalfitana. Con l'arrivo del nuovo progetto di mobilità "Easy Coast", nato per agevolare i difficili spostamenti nei tratti stradali impervi costieri, sono stati istituiti minibus con una capienza massima di 30 passeggeri.
Il progetto presentato lo scorso febbraio, a Salerno, dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dall'assessore regionale alla Promozione Turistica Corrado Matera e dal presidente della Commissione Trasporti Luca Cascone, ha preso il via questa estate. I nuovi minibus, sette già in funzione (3 affidati all'EAV e gli altri 4 alla Cooperativa Tasso e alla "Flavio Gioia" di Amalfi) su di un totale di 25, hanno 39 posti, 10 a sedere, incluso quello dell'autista e 28 in piedi che diventano 24 in presenza di un disabile. Sono alimentati a diesel e posseggono inoltre un sistema di videosorveglianza a bordo, con informazioni visive e sonore. Inoltre, ogni autobus ha la propria livrea, in rappresentanza delle diverse località che beneficeranno di questo nuovo progetto. L'acquisto, dal costo di 1,4 milioni di euro, è stato fortemente voluto dalla Regione Campania con l'Ente Provinciale per il Turismo come soggetto attuatore.
«La Campania cresce anche grazie alle tante azioni che abbiamo messo in campo - ha sottolineato l'assessore Matera -. Il progetto è partito nel 2016 con il treno Campania Express, sulla tratta Napoli-Ercolano-Pompei-Sorrento-Napoli, proseguito nel 2016 con Le vie del Mare e l'Alta velocità per il Cilento. Nel 2017 questo programma è stato integrato ed arricchito anche con il progetto dei treni storici e, con quest'ultimo servizio per la penisola Sorrentina e Amalfitana, abbiamo completato questo grande programma sulla mobilità turistica».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102232108
Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura hanno accolto le Loro Maestà...
«L'incendio che ha colpito il sito di stoccaggio rifiuti dell'ex impianto Helios a Scafati desta profonda preoccupazione per la salute e la sicurezza pubblica. Il rogo, che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e l'evacuazione di alcune famiglie, ha provocato forte apprensione tra i residenti...
"Con la consegna dei lavori relativi al lotto prioritario Grassano-Bernalda, la velocizzazione della linea ferroviaria Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto continua a registrare progressi importanti. Il contestuale via libera di Rfi all'iter per l'approvazione del progetto esecutivo relativo agli interventi...
La cerimonia di insediamento del nuovo Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, si è svolta questa mattina, 7 aprile, a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza di autorità politiche e istituzionali. Tra gli interventi, ha fatto discutere quello dell'onorevole Piero De Luca, che ha esaltato...