Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Macario confessore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUcraina, De Luca: «Bagno di sangue ma nessuno fa nulla». E sul caos al Cardarelli: «Colpa della carenza di medici»

Politica

Ucraina, guerra, Cardarelli, politica, sanità, guerra

Ucraina, De Luca: «Bagno di sangue ma nessuno fa nulla». E sul caos al Cardarelli: «Colpa della carenza di medici»

«L'inflazione galoppa e se continua così avremo una riduzione molto pesante dei salari e stipendi. Questa è la prospettiva che offre la guerra in Ucraina»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 maggio 2022 16:15:03

Come ogni venerdì pomeriggio, il governatore Vincenzo De Luca ha tenuto la sua diretta Facebook per fare il punto della situazione sui provvedimenti adottati dalla Regione per imprese e cittadini, sull'epidemia Covid, sulle ultime questioni relative al Cardarelli, sull'emergenza Ucraina e su tutti gli altri importanti fatti che riguardano la Campania.

"Discutiamo a vuoto sulla guerra, - esordisce De Luca parlando della guerra - c'è stata l'invasione da parte della Russia e ogni iniziativa diplomatica è stata bloccata, è un discorso amaro: decideranno le armi sul campo. Le parole non servono più a nulla, bisogna aspettare l'esito della guerra. Ho ascoltato questa settimana solo le parole di buon senso di Papa Francesco. Dieci mesi fa non si sapeva nemmeno dove fosse l'Ucraina, dieci mesi fa l'attenzione era concentrata sulla fuga degli occidentali da Kabul e dall'Afghanistan, la notizia era che le mamme lanciavano i bambini oltre la recinzione del muro per salvarli. Lì c'era un vero governo fantoccio messo su dagli Stati Uniti e si è sciolto davanti all'arrivo dei talebani. Ecco, l'unica novità rispetto all'anno scorso è stata la richiesta dell'Ucraina di entrare nella NATO e aver avuto piena disponibilità. La guerra è scoppiata per responsabilità della Russia, ma c'è una totale assenza di politica europea.

La strage delle popolazioni civili, tranne alla sensibilità di papa Francesco non sembra importare a nessuno e i calcoli sembrano di altra natura. Stiamo assistendo all'agonia dell'acciaieria di Mariupol, io faccio fatica a seguire questa vicenda. È l'acciaieria più grande d'Europa, il doppio o il triplo di quella di Taranto. A Mariupol dopo due mesi e mezzo di bombardamenti a tappeto sembra che non succeda niente e io faccio fatica a capire come siano usciti 300-500 civili dall'acciaieria. Sento dire che dentro ci sono ancora bambini, ma non era doveroso far uscire prima di tutto i bambini? Ci sono cose che mi sembrano strane e ho rinunciato a capire, ci sono tante cose che non tornano e tante stramaledette mistificazioni. Pagherà la popolazione civile, c'è un bagno di sangue e noi non possiamo far altro che assistere a questo calvario nella convinzione che dietro ci sono giochi politici e di potere. C'è da stare male. Non c'è nulla di chiaro e razionale in quello che sta succedendo. Continuo a non capire l'obiettivo dell'Occidente.

L'inflazione galoppa e se continua così avremo una riduzione molto pesante dei salari e stipendi. Questa è la prospettiva che offre la guerra in Ucraina e nessuno, tranne il Papa, con convinzione si sta impegnando sulla linea del cessate il fuoco. Se continuiamo a far arrivare un fiume di armi in Ucraina, la pace non ci sarà mai, mi sembra evidente. Dobbiamo proporre una settimana di congelamento delle attività militari per un incontro ai massimi livelli dei responsabili dei due Paesi. A queste condizioni avremo solo la guerra".

Sulle questioni relative al Cardarelli, De Luca dice: "Stiamo lavorando per risolvere l'emergenza del Cardarelli e cancellare quelle immagini che fanno male. Si tratta di una situazione che non è dovuta alla chiusura dei pronto soccorso di altri ospedali che invece sono stati aperti. Nella prima serata di oggi potremmo già avere un alleggerimento. Si tratta di un'emergenza che si verifica, sebbene non in queste dimensioni, anche in altri ospedali di Italia a causa della carenza di medici dell'emergenza. Apriremo un contenzioso in relazione al personale che in Campania è sottostimato di almeno diecimila unità. Auspico che altri presidi napoletani diano una mano al Cardarelli".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100414102

Politica

Politica

Minori, il coordinamento Italia Viva Costa d’Amalfi si confronta sui progetti per rilanciare la Divina

"Ripartire immaginando il futuro". Il coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi riunitosi a Minori nella giornata di 31 marzo 2025 si è confrontato sulla situazione politica del territorio e sui progetti che servono per rilanciare la Costiera Amalfitana. Dopo una attenta analisi il coordinamento ha intenzione...

Politica

Scala, minoranza plaude al nuovo piano traffico di Pontone e chiede di estenderlo al resto del paese: «In centro è rimasto il caos»

L'introduzione del nuovo piano traffico nella frazione di Pontone, a Scala, ha portato sollievo ai residenti, da anni alle prese con la difficoltà di trovare un parcheggio libero. A osservarlo è il gruppo consiliare di minoranza "Progetto Scala", che ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto,...

Politica

Rifiuti. Iannone (FdI): “Grazie alla commissione d’inchiesta Ciclo Rifiuti per essere stata a Persano”

"Desidero ringraziare la Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti per essere stata in Provincia di Salerno per la vergognosa vicenda di traffico illecito di rifiuti dalla Campania alla Tunisia culminato nel rogo di Persano che ha prodotto danno all'ambiente e allarme sociale. Avevo chiesto...

Politica

“Ripartire immaginando il futuro”: da Minori Italia Viva rilancia le sue proposte per la Costa d’Amalfi

Ripensare la Costiera Amalfitana partendo dai suoi problemi più urgenti, per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e moderno. È con questo obiettivo che il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi si è riunito lo scorso 31 marzo a Minori, per un confronto approfondito sulla situazione politica,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno