Tu sei qui: PoliticaÈ ufficiale: elezioni comunali il 3 e 4 ottobre. In Costa d’Amalfi al voto Cetara, Conca, Praiano e Ravello
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 agosto 2021 09:20:13
Su decisione del Viminale, si voterà per le amministrative il 3 e 4 ottobre, con eventuale ballottaggio il 17 e 18 ottobre. Scartata l'ipotesi avanzata di fissare le prossime amministrative il 26 settembre.
In tutta Italia i comuni coinvolti saranno 1.162, tra i quali 18 capoluoghi di provincia (ivi compresi Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli) e 9 comuni sciolti per fenomeni di condizionamento e infiltrazione di tipo mafioso, per un totale di 12.015.276 elettori.
Al voto nel Salernitano 40 comuni, per un totale di circa 368mila residenti. Tra questi, il comune più popoloso è Salerno (132.608 abitanti), mentre quello più piccolo è Serramezzana (347).
Gli altri comuni chiamati alle urne sono: Altavilla Silentina, Battipaglia, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Cetara, Conca dei Marini, Controne, Contursi Terme, Corbara, Corleto Monforte, Eboli, Fisciano, Giffoni Valle Piana, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Pollica, Praiano, Ravello, Roccadaspide, San Mauro La Bruca, Sant'Egidio del Monte Albino, Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Siano, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania, Valva e Vibonati.
Quattro i comuni della Costiera Amalfitana chiamati al voto: Cetara, retta da Fortunato Della Monica; Conca da Gaetano Frate, Praiano da Giovanni Di Martino e Ravello da Salvatore Di Martino.
Fonte: Cetara News
rank: 103611108
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...
"Ieri mattina ho avuto il piacere di fare visita al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, con il quale ho avuto un proficuo e costruttivo momento di confronto sui principali temi legati alla mobilità, alla sicurezza stradale e allo sviluppo infrastrutturale del territorio". Lo scrive in una...
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, ha inviato questa mattina, 18 aprile, una richiesta formale di incontro urgente al Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto e al Prefetto di Salerno. Al...
"Ho voluto visitare il porto di Salerno per constatare in prima persona lo stato di avanzamento dei tanti interventi che lo interessano e che ne fanno una delle realtà più dinamiche e strategiche del Paese. Il Mit crede fortemente nel ruolo che questo scalo può ricoprire ed è per tale ragione che ne...