Tu sei qui: PoliticaUna nuova luce per Tramonti: contratto di efficientamento energetico da 180mila euro
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 ottobre 2018 18:20:17
È giunto finalmente a compimento l'iter amministrativo per la ratifica del contratto di affidamento in concessione della gestione e della manutenzione ordinaria in efficientamento energetico delle reti pubbliche, mediante proposta di project financing per un canone annuo di circa 180mila euro. Si tratta di una concessione di durata pari a 18 anni che vedrà una rivoluzione dell'impianto di pubblica illuminazione del Comune di Tramonti, che sarà totalmente a led per gli oltre 1400 punti luce. L'appalto integrato, oltre alla gestione energetica, prevede anche la manutenzione ordinaria e straordinaria nonché l'ammodernamento dell' impianto pubblico, attraverso la fornitura di dieci telecamere per la videosorveglianza e il controllo.
Diversi gli interventi previsti: un piano di adeguamento normativo e di eliminazione di situazioni di pericolo, migliorie tecniche e strutturali, la verniciatura dei pali, il rifacimento di 21 quadri e l'illuminazione dei siti artistici e dei monumenti religiosi (chiese).
I lavori saranno eseguiti in 240 giorni e partiranno subito dopo l'approvazione del progetto esecutivo prevista per metà novembre: l'impianto sarà totalmente telecontrollato e regolabile da remoto e contribuirà notevolmente alla riduzione dell'emissione di anidride carbonica, dando un aspetto nuovo e limpido al paese.
«L'Amministrazione comunale continua nella sua azione di attività a favore dell'ambiente - ha dichiarato il sindaco Antonio Giordano - sottoscrivendo il contratto con le società interessate per la sostituzione definitiva di tutte le lampade a vapore di sodio con innovative lampade a LED. Inoltre, partiranno a breve i lavori per coprire tutta la parte del territorio ancora non illuminata, consentendo l'efficientamento del sistema con l'installazione di nuovi punti luce. Tramonti cresce e diventa sempre più ecosostenibile».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103322107
In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...
Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...