Tu sei qui: PoliticaVicenda collettore fognario a Tramonti, l'opposizione rivela: «Il Sindaco decide che la politica si farà in tribunale»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 giugno 2021 09:21:31
Continua la battaglia politica del gruppo di minoranza "SiAmo Tramonti" in merito alla frana che, il 10 febbraio scorso, ha fatto crollare ettari di tufo e ha portato con sé anche il collettore fognario.
Un crollo per la cui sistemazione il Consiglio Comunale ha votato una variazione al bilancio di previsione lo scorso 25 marzo e per il quale l'opposizione ha chiesto le dimissioni del Sindaco, Domenico Amatruda.
In questi giorni, sulle bacheche pubbliche di Tramonti è apparso un manifesto nel quale il gruppo consiliare capitanato da Domenico Guida racconta che la maggioranza non ha visto di buon occhio la richiesta di creare una commissione di studio e indagine in Consiglio Comunale in merito al crollo e che il Primo Cittadino abbia proceduto a denunciare per diffamazione il capogruppo stesso per la richiesta di dimissioni fatta a mezzo "social".
Di seguito il comunicato integrale.
La richiesta di creare una commissione di studio e indagine in Consiglio Comunale, fatta dalla minoranza, sul disastro del crollo delle fognature nei valloni, delle centinaia di migliaia di euro che i tramontani hanno pagato finora e del rincaro delle bollette che verranno... ha creato il panico nel Sindaco e nella maggioranza.
Hanno scambiato i compiti e i poteri della commissione d'indagine del consiglio comunale, per i poteri e i provvedimenti derivanti da un'indagine della magistratura.
Una commissione di studio e indagine, prevista dallo Statuto e dal regolamento, serve a far capire le cause, le circostanze, gli effetti di un fatto, di un provvedimento, di un'opera pubblica, di un modo di agire di un'amministrazione comunale.
I consiglieri comunali che formano la commissione vanno a studiare ogni documento e/o provvedimento oggetto dell'indagine (nel caso proposto... un'opera pubblica di urbanizzazione), poi pubblicano un resoconto in cui, in base ai dati in mano, mettono in evidenza possibili errori progettuali, corrispondenza tra progetto e realizzazione, soldi spesi o non spesi etc...
Lo studio e l'indagine della commissione termina, quindi, con delle raccomandazioni rivolte a chi amministra il Comune (..l'intero consiglio comunale..) ad essere più attento e aderente alle norme amministrative, urbanistiche, tecniche e quant'altro possa NON AGGRAVARE i costi a carico della cittadinanza.
Ma lo studio e L'INDAGINE fatta e le sue conclusioni, restano a Tramonti... poi ogni cittadino si fa un'opinione in merito, questa è la nostra Politica alla luce del sole.
A pensare male si fa peccato, ma molto spesso si indovina... No, a prescindere, tutti compatti (la maggioranza)... con qualche velato attacco all'impegno professionale del capogruppo di minoranza sul lato COVID, e la CHICCA FINALE del Sindaco che ha messo a verbale la denunzia per diffamazione verso Mimmo Guida, per la richiesta di dimissioni fatta sui "social"... Questo è stato il dibattito nel consiglio comunale del 28 aprile, sulla proposta della commissione.
Egregio sig. Sindaco, AVETE SCELTO LA STRADA DEL TRIBUNALE... Come già vi abbiamo detto in Consiglio... "Andate avanti che noi vi seguiremo"... Anzi, a questo punto, può succedere addirittura che vi sorpasseremo...
Il modo migliore per far restare la politica nei confini di Tramonti, sono sempre le vostre dimissioni.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10489102
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
Un congelamento dei ruoli per sei mesi, la possibilità di presentare istanza di autotutela individuale e un esposto alle autorità competenti: sono queste le misure annunciate oggi dall'amministrazione comunale di Pagani per affrontare le criticità emerse in merito alla notifica degli atti riferiti all'anno...