Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare saluta il comandante Ferrentino: commiato in Municipio [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 11 novembre 2018 16:49:08
Nella mattinata di ieri (sabato 10 novembre) nell'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare si svolta la cerimonia di commiato del comandante della Stazione dei Carabinieri, Gerardo Ferrentino, che lascia la porta della Costiera Amalfitana per la Scuola Ufficiali di Roma.
Il sindaco Francesco Benincasa ha consegnato al luogotenente maggiore, prossimo ufficiale, una targa a ricordo e ringraziamento dell'encomiabile servizio reso in sette anni in favore della cittadinanza vietrese. «Per la meritata promozione conseguita, quale riconoscimento dell'alta professionalità dimostrata...e la vicinanza nei confronti di tutta la comunità» recita l'iscrizione.
Comandante della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare-Cetara dal 13 Novembre 2011, ne lascerà domani il comando in quanto, con il grado di Sottotenente, frequenterà la Scuola Ufficiali di Roma e in seguito verrà destinato a un nuovo Comando dove è prevista la figura dell'Ufficiale. Felicitazioni per la promozione e rammarico per la partenza sono i sentimenti che accompagnano i vietresi in questi giorni. Perché l'operato del comandante Ferrentino è stato caratterizzato da disponibilità professionalità spirito di servizio e senso delle istituzioni.
«È per me un onore consegnare la targa al Comandante Ferrentino a nome del Consiglio Comunale e dei cittadini di Vietri - ha detto il primo cittadino - Viviamo sentimenti contrastanti: da una parte la gioia di poter partecipare insieme al Comandante Ferrentino alla promozione che rappresenta un importante risultato raggiunto, dall'altro un po' di dispiacere dovuto al fatto di non poter più contare sulla collaborazione professionale e sul confronto quotidiano con una persona di alta levatura per competenza e disponibilità».
Cinquantuno anni, nativo di Mercato San Severino, già Ispettore del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Roma-Potenza-Napoli-Salerno, specializzato quale Ispettore Sanitario-Tecnico della Prevenzione dei Luoghi di Lavoro ed in Tecniche Investigative, Ferrentino è laureato in Giurisprudenza ed è Cavaliere della Repubblica Italiana.
Tra le operazioni d maggior rilievo svolte sul territorio: sgominato clan dei "Ciacianielli", territorio Vietri-Cava, con l'arresto di cinque persone, tutti condannati ed ancora detenuti, con attribuzione, oltre a riconoscimenti attribuiti dalla propria scala gerarchica, di un Encomio Solenne da parte dell'Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare. E poi l'indagine sulla pedofilia nel territorio di Cetara, con due arresti, ancora detenuti, ed in fase dibattimentale; varie indagini con arresti di persone per furto, truffe anche ai danni di anziani, rapine, estorsioni e spaccio di stupefacenti e sequestro di ingenti quantitativi di droga; contrasto all'abusivismo edilizio e deturpamento del territorio sottoposto a vincoli paesaggistici, con numerosi sequestri; indagine sugli sversamenti inquinanti a mare e sul mancato funzionamento dell'impianto di smaltimento dei reflui fognari da Vietri sul Mare verso Salerno, con deferimento in stato di libertà di progettisti, collaudatori ed esecutori dell'opera dell'epoca; varie indagini su funzionari e dipendenti pubblici degli Enti locali di Vietri sul Mare e Cetara, responsabili di omissioni ed abuso d'ufficio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104716108
In questi giorni, la SS163 Amalfitana è letteralmente bloccata nella morsa del traffico, in particolare nel tratto tra Minori e Atrani, all’altezza di Castiglione, nel territorio di Ravello. Lunghe code chilometriche stanno esasperando residenti e turisti, con forti disagi che hanno avuto eco anche sui...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile - spiega l'esponente dem - perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza,...
Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del...
"Il viaggio della presidente Meloni negli Stati Uniti rischia di essere non solo inutile, ma anche controproducente. È un viaggio inutile perché non è chiaro di cosa intenda parlare con il presidente Trump. Non esiste un mandato politico chiaro da parte della sua maggioranza, che si presenta divisa e...