Tu sei qui: Salute e BenessereA Cetara boom di vaccinazioni per la terza dose anti Covid: ne parliamo con il Vice Sindaco, Francesco Pappalardo
Inserito da (Admin), venerdì 24 dicembre 2021 12:27:18
di Mafalda Bruno
Il centro ha dato subito l'impressione di una macchina ben oliata e funzionante in tutti i suoi aspetti: le persone in attesa non hanno dovuto pazientare tanto, e lo smistamento all'interno, tra la trascrizione delle adesioni, la vaccinazione e la tenuta in fermo di un quarto d'ora delle persone inoculate, ha funzionato a meraviglia.
Al Vice Sindaco Francesco Pappalardo abbiamo chiesto se si sarebbe riusciti, in un giorno soltanto, a vaccinare un numero così elevato di cittadini.
"Dai numeri che abbiamo raggiunto fino ad ora (l'intervista è stata effettuata alle ore 10.30 circa del 19 dicembre, ndr) raggiungeremo senz'altro l'obiettivo programmato che stimiamo in un totale di 550 persone vaccinate. Il nostro grazie va al Dottor Baldi, direttore ASL Cava dè Tirreni e Costa d'Amalfi e al Dottor Carmine Nasta del centro vaccinale di Castiglione perché sono intervenuti con una squadra composta da medici e da ragazzi volontari, coadiuvati da due infermiere di Cetara. Luisa Gelo e Rosa Giordano: tutti insieme queste realtà hanno fatto sì che i cetaresi si siano potuti vaccinare a "casa loro" e poi che la vaccinazione stia procedendo veloce e ordinata."
Tra l'altro, Vice Sindaco, abbiamo notato anche una presenza di volontari della Protezione Civile e del Forum Giovani di Cetara, tutti uniti con lo stesso obiettivo: vaccinare bene e velocemente, giusto?
"Si, noi abbiamo assoluto bisogno della Protezione Civile che è stata sempre in prima linea fin dall'inizio dell'emergenza pandemia, ovviamente il Forum dei giovani sono gli stessi ragazzi che fanno parte della Protezione civile, noi consiglieri comunali anche, quindi alla fine siamo sempre gli stessi, felici di dare un appoggio e una mano per svolgere questo lavoro al meglio".
Avete sentito o registrato effetti collaterali dai cittadini dopo il vaccino?
"Fortunatamente no. Facendo i debiti scongiuri siamo ancora Covid free e speriamo di vaccinare più gente possibile per coprire con la terza dose tutta la popolazione: siamo in attesa che arrivi presto il vaccino Pfeizer per inoculare chi ha fatto in precedenza questo tipo di vaccino, quindi siamo in continuo lavoro per gestire tutta l'organizzazione".
Cetara non ha dato tanto spazio ai no vax: è una nostra impressione o è la realtà?
"I contrari al vaccino qui sono pochi, ma sono loro che non hanno voluto vaccinarsi, subendo il grave danno provocato da tanta pubblicità ingannevole che a volte fa più rumore della scienza. Noi abbiamo dato e diamo la possibilità a tutti di vaccinarsi, quando decideranno di farlo, noi saremo pronti a fare il nostro dovere".
Prossime vaccinazioni?
"Per il vaccino Moderna, la prossima seduta sarà il 29 dicembre, mentre per Pfeizer ipotizziamo i primi di gennaio 2022. Colgo l'occasione per inviare i più cari auguri ai miei compaesani per le prossime Festività."
Fonte: Cetara News
rank: 100014106
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...