Tu sei qui: Salute e BenessereAll'ASL Salerno la prima tromboaspirazione polmonare: eseguita con successo all'Umberto I di Nocera Inferiore
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 maggio 2024 17:13:20
Pochi giorni fa, nella Cardiologia dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, diretta dal dottor Antonello D'Andrea, è stata eseguita per la prima volta nella ASL Salerno una procedura innovativa denominata "tromboaspirazione polmonare". Questa tecnica all'avanguardia è stata applicata con successo su un paziente affetto da embolia polmonare, complicata da una recente operazione per frattura del femore, che presentava un quadro clinico non compatibile con la terapia fibrinolitica.
L'embolia polmonare è una condizione grave che può risultare fatale se non trattata prontamente. Generalmente, i pazienti ad alto rischio vengono trattati con farmaci fibrinolitici, potenti medicinali capaci di sciogliere i coaguli di sangue. Tuttavia, questi farmaci comportano un elevato rischio di emorragie, rendendoli inadatti a pazienti con particolari condizioni mediche, come nel caso del paziente recentemente trattato a Nocera.
Per questo, la tromboaspirazione polmonare rappresenta una valida alternativa per quei pazienti che non possono sottoporsi a terapia fibrinolitica. La procedura consiste nella rimozione meccanica dei trombi che ostruiscono le arterie polmonari principali, utilizzando tecniche simili a quelle impiegate per trattare l'infarto miocardico e l'ictus cerebrale. In questo caso specifico, la tromboaspirazione è stata eseguita con successo attraverso un accesso giugulare, aspirando il coagulo che bloccava le arterie polmonari.
L'intervento è stato realizzato presso il reparto di Cardiologia del PO Umberto I di Nocera dall'equipe di emodinamica composta dai dottori Quaranta, Pastore, Ragni, Marrazzo e Zambrano. Essenziale è stato il supporto dei rianimatori e l'assistenza fornita dagli infermieri e dai tecnici di sala dell'Unità Operativa. Grazie a questa sinergia, l'ASL Salerno, e in particolare l'ospedale Umberto I, si colloca tra i pochi centri in Italia capaci di eseguire tale complessa e innovativa procedura.
Il direttore generale Gennaro Sosto ha sottolineato l'importanza di questa conquista, affermando: "L'attenta programmazione delle risorse e la spinta sull'innovazione tecnologica stanno consentendo all'Azienda e ai professionisti di poter disporre delle condizioni ideali per offrire ai cittadini della provincia di Salerno l'assistenza e le cure necessarie. Sono piccoli ma graduali passi in avanti. L'opportunità di poter fare questa procedura cardiologica ne è l'esempio".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103026102
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...