Tu sei qui: Salute e BenessereAltro riconoscimento per Paolo Ascierto, l'oncologo del "Pascale" di Napoli è tra gli scienziati più influenti al mondo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 settembre 2023 08:09:12
Paolo Ascierto, Direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, oltre che uno dei volti della "speranza" durante la pandemia Covid-19, è stato riconosciuto come uno dei "Top Scientists" più influenti a livello mondiale grazie all'H-index di Scopus.
L'H-index di Scopus è un indice che misura la produttività e l'influenza di un autore basandosi sia sul numero delle sue pubblicazioni che sul numero di citazioni ricevute. L'indice è strutturato per quantificare mediante un singolo indice numerico non solo la produzione, ma anche l'influenza di uno scienziato, distinguendolo da chi avesse pubblicato molti articoli ma di scarso interesse.
Il dottor Ascierto ha raggiunto la soglia del 100, un risultato che lo pone tra gli esperti più influenti al mondo in campo medico.
"Mentre lo leggo sul sito Scopus - commenta Ascierto - piango di gioia perché dietro ogni punto di questa metrica, che misura la produttività e l'impatto delle citazioni delle pubblicazioni di un autore, ci sono studi, ricerche ed esperimenti condotti durante tutta la mia carriera, e quindi pazienti e quindi vite umane per le quali combattiamo ogni giorno. Anni di sacrifici. Il più grande: aver spesso dirottato il bene verso la grande passione per la ricerca.
100.... non sono il primo, molti altri ricercatori più bravi di me hanno raggiunto per primi questo traguardo. Certamente non sarò l'ultimo. Un traguardo che voglio dedicare a tutti i miei collaboratori...tutti!!! Quelli che mi seguono da anni, quelli che sono passati durante i miei studi, quelli che hanno ricevuto meritate promozioni, quelli che sono andati a lavorare in altre istituzioni italiane o straniere.
Ovviamente non posso non fare una dedica speciale al mio Istituto... l'Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale"! Ho vissuto la mia vita di ricercatore in questo Istituto per 32 anni. Ed è lì che è stato costruito ogni singolo punto del mio H-index 100.
Sono felice! Ma questo non è un obiettivo finale... è solo l'obiettivo del gran premio della montagna (ciclicamente parlando). Quel traguardo che serve da sprone per raggiungere la meta finale: superare sempre più noi stessi per il bene dei nostri pazienti.
Ad maiora ragazzi e complimenti a tutti noi!".
Fonte: Il Portico
rank: 103717104
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....