Tu sei qui: Salute e BenessereContagi ancora in calo in Costa d'Amalfi. Sottosegretario Costa: «Stop graduale restrizioni, ma vaccinatevi!»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 18 febbraio 2022 12:35:04
Continuano a calare in Italia i parametri epidemiologici Covid-19 di incidenza e Rt. In particolare, l'incidenza si attesta questa settimana a 672 ogni 100.000 abitanti, rispetto ai 962 ogni 100.000 abitanti della settimana scorsa. Per quanto riguarda l'indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici, nel periodo 26 gennaio-8 febbraio, è pari a 0,77 (range 0,72-0,88), in diminuzione rispetto alla settimana precedente e al di sotto della soglia epidemica. È quanto risulta dai dati del monitoraggio dell'andamento epidemiologico SarS-Cov-2, emersi all'esame della Cabina di regia, e diffusi dall'Istituto superiore di Sanità (Iss).
Un calo che caratterizza anche la Costiera Amalfitana, dove attualmente i contagi totali sono 368, lo 0,95% in relazione alla popolazione.
Attualmente la cittadina più colpita dal Covid-19 è Vietri sul Mare con 89 contagi, seguono Positano con 62 positivi e Tramonti con 61 casi. In tutti gli altri comuni i positivi attuali sono poche decine: a Praiano si contano 26 casi, a Maiori e a Conca dei Marini 23, a Ravello 19, ad Atrani 15, a Cetara 14, a Minori 12, ad Amalfi 10, a Scala e Furore 7.
La Costa d'Amalfi, insomma, sta gradualmente uscendo dalla quarta ondata: soltanto a metà gennaio i casi superavano i 1800.
«Da parecchi giorni i dati sulla pandemia e sulle ospedalizzazioni sono positivi, quindi è chiaro che andremo verso la rimozione del Green pass e con la fine dello stato di emergenza sicuramente inizierà una fase nuova con un allentamento delle misure restrittive - ha spiegato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, a '24 Mattino' su Radio 24 -. Con la gradualità con le quali le abbiamo introdotte, ci avvieremo ad un'eliminazione delle misure restrittive».
«Ma - ha puntualizzato - dovremo comunque terminare la campagna di vaccinazione per tutti coloro che non hanno ricevuto la terza dose. C'è ancora una platea di italiani over 50 che non si è vaccinata: noi contiamo che si restringa ancora, poi a ridosso della scadenza faremo le valutazioni. Quello che dobbiamo dire è che l'obbligo vaccinale per gli over 50 c'è, è una legge e fino al 15 giugno questo obbligo permane».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102047105
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....