Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, mistero su variante Deltacron: forse errore di laboratorio. Esperti si dividono
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 gennaio 2022 15:23:29
La cosiddetta variante "Deltacron", la versione del Covid frutto di un'ibridazione della variante Omicron con quella Delta, potrebbe essere il frutto di un errore di analisi di laboratorio. La teoria circola nella comunità scientifica dopo l'analisi delle 24 sequenze virali depositate dai ricercatori di Cipro.
"Le 24 sequenze depositate dai ricercatori ciprioti sono state analizzate abbastanza nel dettaglio: con ogni probabilità si tratta di un artefatto", dice all'Ansa il ricercatore Marco Gerdol.
Tuttavia, Leonidos Kostrikis, a capo del laboratorio di Biotecnologia e Virologia molecolare dell'Università di Cipro, in un'intervista a Bloomberg, ha confermato la correttezza dei loro dati, sostenendo che l'errore è improbabile dal momento che i genomi sono stati analizzati in diverse procedure e in più di un Paese. E' stata inoltre riscontrata almeno una sequenza provenienti da Israele con le caratteristiche di Deltacron.
Per Matteo Bassetti "dobbiamo capire di più". Il direttore della clinica di Malattie infettive all'ospedale San Martino di Genova sottolinea all'Adnkronos che bisogna cercare di "fare meno allarmismo e aspettare di capire di più".
Leggi anche:
Cipro: individuata "Deltacron", la variante Covid che combina Delta e Omicron
Fonte: Il Portico
rank: 105517102
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...