Tu sei qui: Salute e BenessereDa Ginevra l'Oms spinge affinché i vaccini esistenti vengano aggiornati: «Non basta il booster»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 12 gennaio 2022 14:56:45
«Una strategia di vaccinazione basata su richiami ripetuti dei vaccini attualmente disponibili ha poche possibilità di essere appropriata o sostenibile».
Questa l'ultima dichiarazione in ordine di tempo degli esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).
«Sono necessari e andrebbero sviluppati vaccini contro il Covid-19 che abbiano un alto impatto sulla prevenzione dell'infezione e della trasmissione, oltre che sulla prevenzione di malattie severe e morte», affermano.
Da Ginevra ci si aspetta che i vaccini già esistenti vengano aggiornati «affinché continuino a fornire il livello di protezione raccomandato dall'Oms contro l'infezione e la malattia».
Questa dichiarazione risponde a «un appello che la comunità scientifica sta facendo da mesi», commenta il virologo Francesco Broccolo, dell'Università di Milano Bicocca. «Stiamo continuando a utilizzare il booster - spiega - di un vaccino progettato per rispondere alla proteina Spike del virus SarsCoV2 originario, mentre il virus continua a mutare. Non è alzando titolo anticorpale che si arriva alla protezione, se gli anticorpi non sono specifici contro la variante in circolazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108730108
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...