Tu sei qui: Salute e BenessereDialisi, Tommasetti: «Pazienti fragili penalizzati, presentata interrogazione a De Luca»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 10 maggio 2023 15:51:37
"L'assistenza ai pazienti dializzati è messa a serio rischio dall'ultimo provvedimento della Regione Campania". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega della Campania, che presenta un'interrogazione sugli effetti della delibera n. 189 del 19 aprile 2023, con cui si passa da un minimo di 3 infermieri per 9 pazienti (rapporto di 1 a 3), come accade nel resto d'Italia, addirittura ad un rapporto di 1 infermiere ogni 5 pazienti. L'atto della Giunta Regionale ha modificato i requisiti autorizzativi e di accreditamento per le strutture sanitarie che erogano prestazioni di emodialisi in regime ambulatoriale.
"Le conseguenze della delibera sono negative, come dimostrano le enormi perplessità che ha destato tra le sigle sindacali - accusa Tommasetti - In primis perché rende più precaria l'assistenza ai pazienti più fragili colpiti da insufficienza renale e altre patologie che richiedono quel tipo di cure. Le strutture, che erogano le prestazioni, peraltro possono ridurre il personale infermieristico in servizio".
Il consigliere regionale lancia l'allarme: "La decisione è stata assunta ascoltando esclusivamente le associazioni di categoria delle strutture che erogano le prestazioni, escludendo di fatto quelle di pazienti e lavoratori. Ho deciso così di interrogare il Presidente De Luca per capire quali misure saranno adottate per mantenere gli standard minimi, in quanto già con la precedente dotazione di personale era difficile garantire un'assistenza di qualità".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109326108
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...