Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereDolore cronico, ne soffrono due adulti su dieci

Salute e Benessere

dolore cronico, patologia, servizio sanitario nazionale, censis, grunenthal, vivere senza dolore

Dolore cronico, ne soffrono due adulti su dieci

A fotografarne la situazione è il primo rapporto Censis-Grunenthal 'Vivere senza dolore'

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 24 dicembre 2023 15:17:44

Una condizione di salute critica permanente che lascia gli stessi pazienti attoniti davanti ad una condizione troppo spesso sottovalutata ma che ha un forte impatto negativo sulla vita quotidiana per chi ne soffre, spesso costretto anche a lunghe assenze dal lavoro.

Una vera malattia di fronte alla quale la metà dei pazienti si sente 'lasciata sola'.

In Italia a soffrire di dolore cronico sono 2 italiani adulti su 10 - pari a circa 9,8 milioni di persone - in particolare donne, ed anche una consistente percentuale di giovani: si tratta di tumori, endometriosi, nevralgie, neuropatia diabetica, fibromialgia, herpes ed esiti da trauma

È quanto emerge dal primo rapporto Censis-Grunenthal: 'Vivere senza dolore'.

Gli italiani che soffrono di dolore cronico di intensità moderata o severa corrispondono al 19,7% degli italiani maggiorenni, cioè due su dieci, con l'86,2% secondo cui risulta fondamentale istituire, nell'ambito del Servizio sanitario nazionale, uno specialista di riferimento per il dolore cronico o un servizio specificamente dedicato, ad oggi assente.

Altissimi i costi sociali legati a questa patologia, pari a 61,9 miliardi di euro l'anno.

Secondo il rapporto, sono allarmanti anche i costi sociali che comprendono le spese a carico dei malati, il costo delle prestazioni sanitarie a carico del Servizio sanitario nazionale, la mancata produttività dei pazienti, i servizi di assistenza di cui necessitano e il 'care' informale: sono stimati in 6.304 euro in media all'anno per paziente.

Le spese private afferenti alla gestione e alla cura della patologia pesano 'molto' o 'abbastanza' sul bilancio familiare per il 66,5% dei malati, e 'molto' (11,1%) o 'abbastanza' (56,7%) negativamente sulla vita quotidiana e sul proprio benessere.

I principali vincoli nella vita quotidiana di chi soffre di dolore cronico moderato o severo, secondo il rapporto, sono: le difficoltà nel sollevare oggetti (per il 60,2% dei malati), fare ginnastica o altro esercizio fisico (59,3%), dormire (50,5%), passeggiare (49,0%), svolgere le faccende domestiche (48,5%).

Ulteriori effetti negativi sulla condizione psico-fisica dei malati sono: il 48,8% avverte apatia, perdita di forze, debolezza, il 38,2% tende facilmente alla commozione.

Per il 40,6%, poi, l'insorgenza della patologia ha avuto conseguenze negative sul proprio lavoro. Il 35,4% ha dovuto mettersi in malattia e il 30,8% ha dovuto chiedere permessi per recarsi dal medico e per effettuare le terapie. Il 62,1% dei malati, peraltro, riesce a tenere il dolore sotto controllo grazie a farmaci, terapie e trattamenti.

Il 36,4% ha la sensazione che persino il proprio medico sottovaluti la patologia, mentre l'81,7% è del parere che il dolore dovrebbe essere riconosciuto come una patologia a sé stante.

Una patalogia da non sottovalutare perché se queste percentuali (il 20% della popolazione adulta) dovesse finanche aumentare, i costi da sostenere per il Servizio Sanitario Nazionale uniti ai costi sociali poi potrebbero diventare di ancor più difficile gestione.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Dolore cronico<br />&copy; Foto di Ewa Urban da Pixabay Dolore cronico © Foto di Ewa Urban da Pixabay

rank: 10379104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno