Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereDoppio trapianto di rene incrociato da donatore vivente, straordinario intervento a Napoli

Salute e Benessere

Napoli, trapianto, rene incrociato, donatore, sanità, salute, intervento

Doppio trapianto di rene incrociato da donatore vivente, straordinario intervento a Napoli

Il doppio trapianto incrociato (la donatrice della prima coppia ha donato il rene alla ricevente della seconda coppia; il donatore della seconda coppia ha donato il rene al ricevente della prima coppia) ha coinvolto 35 operatori sanitari, distribuiti su 2 edifici, con l’utilizzo di 4 sale operatorie in contemporanea

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 maggio 2024 08:41:45

È un trapianto straordinario quello realizzato presso il nuovo Centro Trapianti di Rene dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. La struttura, guidata dal Prof. Roberto Troisi, nell'ambito del DAI di Chirurgia Generale, dei Trapianti e Gastroenterologia, diretto dal Prof. Giovanni Domenico De Palma, ha realizzato con successo un doppio trapianto di rene incrociato (definito "kidney paired donation") da donatore vivente in due coppie napoletane.

«In due coppie, marito e moglie- spiega il professor Troisi -pur essendoci la volontà di donare al coniuge non abbiamo riscontrato la compatibilità per gruppo sanguigno e, quindi, non avremmo potuto eseguire il trapianto da donatore vivente. L'unica possibilità di poter ricevere un trapianto era quella di incrociare gli organi dei due donatori».

La modalità del trapianto incrociato è da sempre promossa dal Centro Nazionale Trapianti (CNT) poiché aumenta il numero di trapianti da donatore vivente. Le due coppie di coniugi napoletani, infatti, erano iscritte in lista nell'ambito del programma nazionale e, ottenuta l'autorizzazione dal CNT, le équipes dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II si sono preparate all'eccezionale intervento (il secondo caso nella storia dei trapianti di rene in Italia), avvenuto lo scorso 11 maggio.

Il doppio trapianto incrociato (la donatrice della prima coppia ha donato il rene alla ricevente della seconda coppia; il donatore della seconda coppia ha donato il rene al ricevente della prima coppia) ha coinvolto 35 operatori sanitari, distribuiti su 2 edifici, con l'utilizzo di 4 sale operatorie in contemporanea. Un intenso lavoro di chirurghi, infermieri, tecnici e medici in formazione affiancati dal team anestesiologico, capitanato dal prof. Giuseppe Servillo, dall'area nefrologica, guidata dalla dott.ssa Rosa Carrano, con il supporto costante della Direzione sanitaria e la collaborazione attiva dello Sportello Amico Trapianti.

«Dopo solo 3 giorni - continua il prof. Troisi - i donatori sono stati dimessi e i due riceventi, che mostrano già una funzionalità renale ottima, sono stati dimessi ieri, lunedì 20 maggio. Questa tipologia di interventi consente di eseguire trapianti che hanno un migliore funzionamento nel tempo, consentono di ridurre la lista di attesa e permettono anche di evitare la dialisi in pazienti selezionati. Ringrazio personalmente il dott. Massimo Cardillo e la dott.ssa Pamela Fiaschetti del CNT di Roma per la fiducia riposta nel nostro Centro».

«Un incredibile lavoro di squadra- sottolinea il Direttore Generale Giuseppe Longo -che è possibile grazie alle professionalità e alle tecnologie all'avanguardia e soprattutto ad un approccio costantemente multidisciplinare che ci consente di raggiungere traguardi di eccellenza».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Doppio trapianto di rene incrociato da donatore vivente<br />&copy; Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli Doppio trapianto di rene incrociato da donatore vivente © Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli

rank: 10045108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno