Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereEcco "Vaccelerate", la rete europea di ricerca per accelerare gli studi clinici sui vaccini Covid-19

Salute e Benessere

Sanità, vaccini, Covid, Vaccelerate, rete europea

Ecco "Vaccelerate", la rete europea di ricerca per accelerare gli studi clinici sui vaccini Covid-19

Avviata nel febbraio 2021, la rete è composta da istituzioni accademiche di tutta Europa e attualmente coinvolge 29 partner provenienti da 18 Stati membri dell'UE (tra cui l’Italia) e altri 5 Paesi associati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 febbraio 2023 09:43:26

Si chiama Vaccelerate ed è una rete europea di ricerca clinica per il coordinamento e la conduzione di studi sui vaccini COVID-19. La rete è stata creata su iniziativa e con il sostegno finanziario della Commissione europea (Horizon 2020; Grant Agreement n°101037867) ed è coordinata dall'Ospedale Universitario di Colonia (Germania). Avviata nel febbraio 2021, la rete è composta da istituzioni accademiche di tutta Europa e attualmente coinvolge 29 partner provenienti da 18 Stati membri dell'UE (tra cui l'Italia) e altri 5 Paesi associati.

L'obiettivo del progetto è quello di mettere in collegamento tutti gli attori europei coinvolti nello sviluppo di vaccini COVID-19 e fornire una piattaforma pan-europea per la progettazione e la conduzione di studi clinici di fase II e III, ad esempio per studiare l'efficacia dei vaccini contro nuove varianti del virus SARS-CoV-2, oppure studi di efficacia in età pediatrica o nelle donne in gravidanza, o efficacia dei vaccini combinati.

Il progetto Vaccelerate prevede diverse attività, suddivise in work packages. Una di queste riguarda il rilevamento, attraverso metodi e protocolli standardizzati, delle capacità dei centri e laboratori interessati a condurre studi clinici sui vaccini anti-COVID-19 (capacity mapping).

Vaccelerate fornisce inoltre, ai centri coinvolti, percorsi standardizzati di formazione e gestione della qualità, per garantire un approccio armonizzato all'acquisizione dei dati nei trial clinici in tutti i siti della rete. Finora, la rete include 488 centri di sperimentazione clinica in 39 Paesi Europei, e ulteriori 33 centri hanno espresso interesse a farne parte.

Un'altra attività di Vaccelerate è quella di creare un registro EU di soggetti volontari, il cosiddetto "Volunteer Registry", per permettere un reclutamento veloce ed efficace di partecipanti a trials clinici di fase 2 e 3, con un focus iniziale sulla pandemia COVID-19 e la possibile estensione ad altri obiettivi in caso di eventuali future epidemie/pandemie. Il registro si rivolge alle persone di tutte le età interessate a partecipare a uno studio clinico sul COVID-19, indipendentemente da una pregressa infezione da SARS-CoV2 o dall'avvenuta vaccinazione contro COVID-19. In conformità con i requisiti legali, il "Registro dei Volontari" ha ricevuto una valutazione positiva dal Comitato Etico della Facoltà di Medicina dell'Università di Colonia. Attualmente è attivo in 15 Stati membri dell'UE e conta oltre 36.000 persone registrate di cui 14.000 con un profilo idoneo per poter partecipare a uno degli studi clinici in corso. Il Registro è stato avviato anche nel nostro Paese con il supporto dell'Università degli Studi di Verona, che fa parte del Coordination Board e che è coordinatore nazionale per l'Italia nel progetto Vaccelerate.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10565104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno