Tu sei qui: Salute e BenessereFerragosto a rischio tenuta per i pronto soccorso
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 9 agosto 2023 18:53:27
Simeu, Società italiana medicina d'emergenza-urgenza lancia l'allarme per il rischio tenuta dei pronto soccorso durante Ferragosto, soprattutto nelle località vacanziere.
Alessandro Riccardi, responsabile Formazione Simeu, la Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza, e direttore del Dipartimento di emergenza-urgenza dell'ospedale di Imperia dichiara come:
"Ad agosto un pronto soccorso di una località turistica arriva a raddoppiare gli accessi, ci sono i vacanzieri da fuori e quelli locali. Si lavora senza sosta. Aumentano le persone con traumi, legati al mare ad esempio, dalla costola rotta per essere stati sbattuti da un'onda alle punture di tracine o meduse.
Poi ci sono gli anziani, soprattutto chi ha problemi cardiologici. A questo si aggiunge la vita notturna, accessi per incidenti o per abuso di alcol. Il 15 agosto è un giorno atipico e imprevedibile per un pronto soccorso: può essere un inferno o relativamente calmo".
Fabio De Iaco, presidente Simeu dichiara:
"C'è un punto che ormai è evidente: nei pronto soccorso siamo sottorganico. Ad agosto ci sono le ferie e questa problematica aumenta, così chi lavora si ritrova con un carico doppio e una popolazione triplicata. Ci sono situazioni come Rimini e Riccione dove c'è un potenziamento degli organici, ma sono isole felici. Ferragosto poi può essere un incubo per il caldo e il rallentamento della rete intorno ai pazienti - aggiunge - la famiglia che va in ferie e la badante che torna nel proprio paese.
E l'anziano? Spesso si trova anche senza medico di base, anche lui in ferie, e quindi se accade qualcosa chiama il 118 e viene in pronto soccorso".
Nelle città turistiche di mare o montagna è spesso facile trovare nelle sale di attesa dei pronto soccorso i turisti "che non conoscono il territorio ed eccedono in comportamenti avventurosi", ricorda Riccardi. C'è chi si tuffa in acqua senza avere molto conoscenza dei fondali".
Fonte foto: Foto diADMCdaPixabay e Foto diMarzena P.daPixabay
Fonte: Booble
rank: 10599107
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....