Tu sei qui: Salute e BenessereI servizi sanitari per un'estate sicura a Positano: dal presidio infermieristico a Nocelle al gommone idoambulanza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 giugno 2024 08:36:17
Nella serata di ieri, 2 giugno, il Sindaco Giuseppe Guida, insieme all'amministrazione comunale ed al Direttore della ASL Salerno Ing. Gennaro Sosto ha presentato alla cittadinanza i servizi sanitari offerti per garantire maggiore sicurezza ai cittadini ed agli ospiti con il progetto "Estate sicura a Positano".
Un progetto reso possibile grazie al grande lavoro svolto dall'amministrazione comunale e dall'Asl Salerno, che il primo cittadino ringrazia "per la grande disponibilità e per la fattiva collaborazione che ha portato ad avere un paese sicuro e all'avanguardia per ciò che concerne gli interventi di emergenza/urgenza sul nostro territorio".
A partire dal presidio infermieristico nella frazione di Nocelle per il Sentiero degli Dei, postazione già operativa da qualche settimana e che sta già dando i suoi risultati in termini di interventi e di affezione alla cittadinanza: la presenza di un infermiere nelle immediate vicinanze del sentiero, così affollato nei mesi primaverili ed estivi, garantisce non solo la celerità degli interventi per tutta la frazione di Nocelle, ma soprattutto la gestione di emergenze che possono anche diventare molto complesse ed al tempo stesso, l'assistenza in loco per le problematiche di lieve entità, ne consente la risoluzione senza l'attivazione dell'unica ambulanza di 118 sul territorio.
Per tutti i mesi estivi poi, nella rada della spiaggia grande di Positano ci sarà il gommone idroambulanza, equipaggiato con tutti i presidi sanitari necessari e con l'equipe medica specializzata: l'idroambulanza sarà sempre pronta a coprire in tempi rapidissimi le emergenze sulle spiagge di Positano e dei paesi limitrofi, consentendo di arrivare anche in quei lidi che sono lontani e difficilmente raggiungibili dalla strada e trasportando eventualmente il paziente direttamente via mare.
Presso la pinacoteca civica, messa a disposizione dall'amministrazione nella centrale piazzetta del Saracino invece, la presenza degli infermieri garantirà assistenza per i piccoli interventi e per fornire soccorso ed aiuto ai tanti avventori della spiaggia, svincolando l'ambulanza di 118 per gli interventi più gravi.
"Un piano studiato di concerto con la Asl gestore dei servizi sanitari, per integrare i servizi alla cittadinanza e consentire una migliore gestione di tutto il servizio di emergenza. Doverosi ringraziamenti alla Asl Salerno nella persona del Direttore Generale Gennaro Sosto, presente questa sera insieme a tutta la sua dirigenza con il Direttore Sanitario Primo Sergianni e il direttore amministrativo Germano Perito, con la loro presenza a Positano hanno dimostrato ancora una volta grande vicinanza al nostro territorio. Un sentito ringraziamento alla croce rossa italiana, delegazione Costa Amalfitana e a tutti i volontari che ogni giorno s'impegnano per salvaguardare e tutelare la nostra salute", conclude il primo cittadino Guida.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10518104
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...