Ultimo aggiornamento 29 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIpotesi accordo lavoratori Asl Salerno non convince Uil Fpl: «Il dissesto aziendale non deve ricadere sui dipendenti»

Salute e Benessere

ASL Salerno, Salerno, sanità, sindacati, lavoratori

Ipotesi accordo lavoratori Asl Salerno non convince Uil Fpl: «Il dissesto aziendale non deve ricadere sui dipendenti»

«Pur volendo comprendere le esigenze che portano l’Asl ad assumere tali atteggiamenti, questa segreteria non condivide in primis le modalità attuate, in quanto i lavoratori non sono responsabili in alcun modo delle scelte aziendali che nell’arco degli anni hanno portato la stessa ad un dissesto economico»

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 dicembre 2022 12:05:45

Nella giornata di ieri si è tenuto, presso la sede dell’Asl Salerno di via Nizza, un incontro tra le organizzazioni sindacali e la delegazione trattante aziendale, presieduta dal direttore generale, in cui si è discusso dell’ipotesi di accordo inviata dall’Asl sulla relazione tecnica illustrata dall’Azienda, che - scrive la Uil Fpl provinciale - «pone agli occhi dei lavoratori un disagio economico accumulato negli anni, dal 2016 a tutt’oggi, imponendo all’azienda l’istituzione di un mutuo per far fronte a tale disagio economico».

Pertanto, l’Azienda ha chiesto alle organizzazioni sindacali «la condivisione di un piano di rientro che va ad incidere negativamente sui lavoratori».

«Sui fondi contrattuali – spiega la segreteria Uil Fpl Salerno - l’Azienda ha dettato determinate condizioni. Ovvero, l’erogazione dello straordinario nel limite del fondo ex 80, la stessa si ritiene favorevole alla proposta avanzata dall’Azienda; l’imputazione di 1.250.000 euro dalla contrattazione integrativa a partire dall’annualità 2023 a copertura del piano di rientro, pur comprendendo le motivazioni che portano l’Asl a tale decisione, ma che non possono essere condivisibili; l’attivazione, a far data dal gennaio 2023, della riduzione della premialità del comparto».

«Pur volendo comprendere le esigenze che portano l’Asl ad assumere tali atteggiamenti, questa segreteria non condivide in primis le modalità attuate, in quanto i lavoratori non sono responsabili in alcun modo delle scelte aziendali che nell’arco degli anni hanno portato la stessa ad un dissesto economico, altresì questa segreteria ritiene che tali decisioni non possono essere in alcun modo condivise dalle organizzazioni sindacali che rappresentano gli stessi lavoratori che dovrebbero far fronte alla copertura del mutuo con le proprie risorse, con l’elevato rischio di un immobilismo futuro anche alla luce della nuova applicazione contrattuale», hanno spiegato i vertici della Uil Fpl Salerno in una nota condivisa con i rappresentanti delle Rappresentanze sindacali unitarie dell’Asl Salerno.

Sul secondo punto l’Asl punta alla "progressione economica orizzontale (Peo)". La Uil Fpl provinciale ritiene «indispensabile l’erogazione di tale riconoscimento ai lavoratori, anche perché gli stessi si sono contraddistinti soprattutto in questa fase storica che ci ha visto coinvolti, ritenendo la Peo una contrattazione separata dal piano di rientro».

Sulle "stabilizzazioni", invece, la segreteria provinciale della Uil Fpl Salerno ritiene «indispensabile procedere con le stabilizzazioni di tutti gli aventi diritto e prorogare i contratti a tempo determinato di tutti coloro che non hanno i requisiti della stabilizzazione per almeno altri 12 mesi».

«Questa organizzazione ha ritenuto che non ci fossero le condizioni per poter firmare tale accordo, in quanto la proposta è stata presentata come un unico pacchetto", hanno concluso i sindacalisti della Uil Fpl provinciale e referenti della Rsu dell’Asl Salerno.

 

(Foto: Google Maps)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106529101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno