Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLa morte di un uomo per infarto riaccende i riflettori sulla necessità di potenziare l'Ospedale Costa d'Amalfi

Salute e Benessere

Ravello, Castiglione, Costiera amalfitana, ospedale

La morte di un uomo per infarto riaccende i riflettori sulla necessità di potenziare l'Ospedale Costa d'Amalfi

I fatti dimostrano che il Presidio Ospedaliero è importantissimo per i residenti della Costa d’Amalfi. Attraversare l’intera Statale in ambulanza con un paziente in condizioni gravi senza poterlo prima stabilizzare in Costiera è un rischio che non può essere corso.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 aprile 2023 17:42:59

Com'è ormai noto, un uomo di Agerola ieri sera è stato stroncato da un infarto a 57 anni. Arrivato poco dopo le 20 al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi, non ha trovato il cardiologo di turno.

Dal tracciato effettuato dai medici disponibili, emerge che l'uomo, arrivato a Castiglione con i propri piedi e già colpito da infarto in passato, aveva un infarto in corso. Nel giro di dieci minuti il paziente va in insufficienza respiratoria e il rianimatore è costretto a intubarlo. Dopo averlo stabilizzato, alle 22.15 il paziente è stato trasferito all'Ospedale "Ruggi" di Salerno dove purtroppo ha perso la vita.

Una triste vicenda che ancora una volta accende i riflettori sulle difficoltà di un Presidio Ospedaliero che, vista la carenza di organico, è in sofferenza.

Fino ad ottobre 2016 esisteva la figura del rianimatore reperibile da utilizzare nel caso di trasferimento per ricovero presso altri presidi ospedalieri di pazienti di pertinenza rianimatoria, ma questa cosa fu sospesa e da allora non è stata più ripristinata.

Stanotte il rianimatore è rimasto fuori per tre ore, durante le quali il presidio di Ravello è rimasto scoperto.

Una fattispecie che si verifica spesso e, a volte, anche per più ore. Una situazione tanto più grave perché su un territorio che si estende da Vietri a Positano non c'è nessuna ambulanza con rianimatore a bordo.

Per di più, un tempo c'erano tre ambulanze medicalizzate del 118, adesso sono senza medico. In questi casi l'escamotage è ricorrere al supporto del medico della guardia medica di turno, che raggiunge il paziente a domicilio e poi si reca in ambulanza con lui.

I Sindaci della Costiera l'hanno segnalato al Governatore ma non è mai cambiato nulla.

Il problema di base è che il decreto ministeriale che definisce gli standard che devono essere adottati dai Presidi ospedalieri in zone particolarmente disagiate richiede che vi sia un pronto soccorso presidiato da un organico medico dedicato alla emergenza-urgenza, senza però specificare le figure necessarie, e questo comporta la carenza di specialisti, che devono rispondere alla prevalente esigenza degli ospedali di maggiori dimensioni (come Salerno o Cava).

Di qui anche la questione del cardiologo di notte, che in passato era più semplice reperire anche perché retribuito in extra (e non in regime ordinario, come succede adesso). In attesa del bando predisposto nei giorni scorsi dalla Direzione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" per assegnare cinque Dirigenti Medici specializzati in Cardiologia al Pronto Soccorso dell'Ospedale Costa d'Amalfi, sarebbe opportuno continuare garantire la presenza del cardiologo h24, servizio che è stato presente sul territorio sin dal 2003.

I fatti dimostrano che il Presidio Ospedaliero è importantissimo per i residenti della Costa d'Amalfi. Attraversare l'intera Statale in ambulanza con un paziente in condizioni gravi senza poterlo prima stabilizzare in Costiera è un rischio che non può essere corso. Il Presidio dovrebbe essere potenziato per poter rispondere in modo efficace a tutte le esigenze che si presentano.

 

Leggi anche:

Agerola piange la morte prematura di Raffaele Cuomo. Dolore anche a Praiano

Cinque cardiologi per l'Ospedale Costa d'Amalfi, al via il concorso: la soddisfazione della Conferenza dei Sindaci

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109767101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno