Tu sei qui: Salute e Benessere“Life mindfulness”, a Minori le attività ricreativo-culturali di “Borgo San Michele” sul Sentiero dei Limoni
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 20 ottobre 2021 15:15:06
Si svolgerà nelle giornate di sabato 23 e 30 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, a Minori, la presentazione delle attività ricreativo culturali dell'Associazione "Borgo San Michele", presso il panoramico Sentiero dei Limoni.
Detta Associazione, con sede in via Lama 19, è rivolta, principalmente, allo "sviluppo del benessere evolutivo della persona, la promozione sociale e la diversificazione turistica in prospettiva ecosostenibile, esperienziale, partecipata ed ecosistemica del terroir in prossimità della Chiesa di San Michele Arcangelo, in via Torre, del Comune di Minori".
In tale ottica, le attività organizzate dall'associazione si propongono di scoprire il linguaggio del nostro corpo, la resilienza della propria mente, i vissuti emotivi e la biochimica del proprio metabolismo per intraprendere un percorso fondamentale nella gestione dello stress quotidiano e del recupero della propria salute. "Life mindfulness" è un progetto di crescita personale e promozione sociale rivolto ad adulti, ragazzi e bambini finalizzato al recupero della consapevolezza cognitivo-emotiva, alla prevenzione di disturbi alimentari e sintomi da stress, alla riduzione di dipendenze psicologiche e del disagio sociale determinato dal delicato e complesso periodo pandemico in corso.
L'approccio organizzativo prevede fasi di living del Borgo, activity mente-corpo e report di pratica mindfulness. Il percorso base prevede, meteo permettendo, 5 step formativi immersi tra i colori dei limoneti nel periodo di Novembre e Dicembre. Nella stagione autunnale, la costiera amalfitana esalta, infatti, l'armonia della Terra e il benessere evolutivo dell'uomo naufrago nella contemporanea modernità liquida già delineata da Z. Bauman.
Animata sostenitrice del progetto è la Dott.ssa Marianna Lucibello, affermata ed esperta biologa nutrizionista, orientata ad un approccio multidisciplinare dei disturbi alimentari integrato anche da esperienze di mindfulness.
Fiduciosa in un riscontro di interesse è la Presidente dell'A.R.C. "Borgo San Michele", Prof.ssa Maria Ermelinda Di Lieto, da anni impegnata in ricerca, progettazione e sviluppo di progetti psico-socio-educativi, la quale, con la collaborazione del Consiglio Direttivo dell'Associazione, soci, professionisti qualificati, esperti scientifici, enti e associazioni del territorio, curerà la realizzazione di percorsi individuali e di gruppo di benessere personale e qualità della vita.
Non mancheranno momenti di "green relax", "tea time" e degustazioni tipiche.
La partecipazione alle attività di "Life Mindfulness" prevede un'iscrizione a socio e il rilascio di una tessera personalizzata.
Per info: Tel. - WhatsApp 350 9371451 - ass.borgosanmichele@gmail.com
Fonte: Amalfi News
rank: 108723108
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...