Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereMalati senza cure al Distretto 60: trasmesso al Governatore e al Direttore dell'ASL l’appello con più di mille firme

Salute e Benessere

Campania, Nocera, cure riabilitative, sanità, appello, De Luca, Sosto

Malati senza cure al Distretto 60: trasmesso al Governatore e al Direttore dell'ASL l’appello con più di mille firme

Ieri una delegazione di mamme dei tanti bambini disabili si è recata anche dalla Guardia di Finanza

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 16 settembre 2022 15:20:21

Più di mille in cinque giorni. Per l'esattezza 1014. Sono le persone che hanno firmato l'appello lanciato dalle famiglie dei pazienti rimasti senza cure riabilitative nel Distretto 60.

«Stiamo ottenendo un consenso straordinario - spiega Gennaro Di Martino, primo firmatario dell'appello - a dimostrazione di come questa situazione sia intollerabile, un vero scandalo di fronte al quale nessuno può far finta di nulla».

L'appello è stato trasmesso questa mattina al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e al Direttore Generale della ASL Salerno Gennaro Sosto.

«Continueremo a raccogliere firme - dice Di Martino - e nei prossimi giorni le manderemo sia al Governatore che al Direttore della ASL».

Nell'appello, lo ricordiamo, si denuncia il fatto che il Distretto 60 non abbia concesso il rinnovo per le terapie, prescritte dagli specialisti della stessa ASL, a oltre cento pazienti.

«Queste persone - si legge nell'appello - perderanno i risultati raggiunti con le terapie effettuate finora e in molti casi le malattie peggioreranno. È un fatto gravissimo, inaccettabile e inumano, che non si era mai verificato prima nella nostra Provincia».

Le richieste sono chiare: «che vengano immediatamente autorizzate le cure per questi pazienti garantendo la continuità terapeutica di cui hanno assoluto bisogno. Che il DS 60 rispetti il suo dovere di dare salute invece di toglierla abbandonando i pazienti a se stessi. Che non sia mai messo in discussione per nessuno il diritto alle cure prescritte dalla ASL».

Su queste parole d'ordine c'è stata una mobilitazione che ha visto in prima fila i familiari dei pazienti, in particolare le mamme dei tanti bambini disabili, spesso gravissimi, rimasti senza cure. Molte di loro si sono rivolte al magistrato per denunciare il comportamento, ritenuto illegittimo, del Distretto.

Ieri una delegazione di queste mamme si è recata anche dalla Guardia di Finanza. «Ci hanno detto - riferiscono - di aspettare qualche giorno per vedere cosa succede, e se non succedesse nulla di tornare da loro». «Siamo convinte - aggiungono - che né il Governatore né il Direttore della ASL possano ignorare questo appello, non possono restare indifferenti e lasciarci nella nostra disperazione. I nostri figli hanno bisogno subito di riprendere le cure».

Intanto continuano a raccogliere firme, per dare più forza alla loro battaglia. «Non ci fermeremo - dicono - finché non avremo giustizia, la posta in palio è la vita dei nostri figli, dei nostri familiari, che hanno solo la colpa di essere malati».

 

Leggi anche:

Novantuno pazienti del Distretto 60 senza cure riabilitative. A Nocera lanciata raccolta firme

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104920102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno