Tu sei qui: Salute e BenessereMotociclista di 22 anni recupera uso della mano dopo 8 ore di intervento
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 marzo 2023 14:23:20
Un'operazione delicatissima e un intervento lungo 8 ore e perfettamente riuscito che ha consentito ad un ragazzo di soli 22 anni recuperare l'uso della mano dopo che - 6 mesi fa - aveva subito un incidente stradale.
Un intervento chirurgico innovativo eseguito all'ospedale Cto (Centro traumatologico ortopedico) della Città della Salute di Torino con il ragazzo che aveva riportato una lesione del plesso brachiale, il complesso reticolare di nervi spinali che provvede all'innervazione motoria e sensitiva di una parte del torace, della spalla, del braccio e anche della mano. Usando una radice nervosa, ovvero un fascio di fibre nervose dal midollo spinale, del plesso del braccio sano, il collegamento della mano opposta è stato ripristinato.
Il paziente si trovava alla guida della propria moto una sera di circa sei mesi fa di ritorno dal lavoro, quando un mezzo gli ha tagliato la strada ed ha perso il controllo del mezzo sbattendo contro un albero.
Il trauma ha provocato una lesione del plesso brachiale con deficit completo dell'arto superiore sinistro con impossibilità di mobilizzare mano, gomito e spalla.
L'intervento chirurgico è stato eseguito alcuni giorni fa, circa sei mesi dopo il trauma, dai microchirurghi della mano e dai neurochirurghi Bruno Battiston, Paolo Titolo, Giulia Colzani e Francesca Vincitorio.
Per l'intervento è stato usato un microscopio robotico a visualizzazione stereoscopica 3D con controllo remoto hands free (che evita l'uso delle mani e permette ai chirurghi di non staccarle dal campo operatorio) della sala operatoria della Neurochirurgia universitaria del Cto, diretta da Diego Garbossa).
La riabilitazione prevede l'adozione di trattamenti specifici possibili solo in centri di riferimento.
L'intero percorso chirurgico e riabilitativo del paziente è reso possibile dalla collaborazione interdivisionale tra il dipartimento di Ortopedia - Traumatologia e Riabilitazione della Città della Salute, diretto da Giuseppe Massazza), la Neurochirurgia universitaria, diretta da Diego Garbossa), l'Ortopedia e traumatologia 2 a indirizzo Chirurgia della mano, diretta da Bruno Battiston), l'Unità spinale unipolare (diretta da Salvatore Petrozzino) e il dipartimento di Anestesia, rianimazione ed emergenza (diretto da Maurizio Berardino).
Il recupero della funzione motoria necessita di molti mesi e sarà facilitata dai moderni trattamenti fisioterapici.
Fonte foto: Foto diSplitShiredaPixabay e Foto diSasin TipchaidaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10109104
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....