Tu sei qui: Salute e BenessereNovantuno pazienti del Distretto 60 senza cure riabilitative. A Nocera lanciata raccolta firme
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 settembre 2022 15:42:01
Arrabbiate, ma, soprattutto, determinate. «Non ci fermeremo davanti a niente, i nostri figli devono essere curati, punto».
Sono le mamme di quei bambini affetti da malattie e disabilità, spesso gravi, ai quali il Distretto di Nocera non ha concesso l'autorizzazione presso Villa dei Fiori, abbandonando i pazienti a loro stessi, per continuare le terapie riabilitative prescritte dai medici e dalla commissione specialistica della stessa ASL.
Lo dicono a voce alta, quasi urlando: «Interrompere la terapia significa annullare tutti gli sforzi fatti finora e far aggravare la malattia, non possiamo accettarlo, combatteremo con tutte le armi che abbiamo per difendere la salute e la vita stessa dei nostri figli».
Per farlo si sono riunite in assemblea. Con loro anche i familiari di tutti i 91 malati (anche adulti, in alcuni casi ultranovantenni) che hanno subito «questo scempio morale e sanitario», come lo definiscono nell'assemblea.
Hanno scritto un appello ai responsabili sanitari della provincia di Salerno. «Ma è rivolto - ci tengono a specificarlo - anche al Governatore e a tutti coloro che hanno il potere, e il dovere di fare qualcosa».
Nell'appello si legge che quello che sta accadendo si denuncia che "il Distretto non autorizza le terapie perché Villa dei Fiori, (la struttura in cui questi pazienti sono in cura,) sforerà il budget assegnato. Ma Villa dei Fiori non ha sforato il budget e il diritto alla cura non può esser negato".
Infine le richieste. Sono tre: "Che vengano immediatamente autorizzate le cure per questi pazienti garantendo la continuità terapeutica di cui hanno assoluto bisogno. Che il DS 60 rispetti il suo dovere di dare salute e non abbandonare i pazienti a se stessi. Che non sia mai messo in discussione per nessuno il diritto alle cure prescritte dalla ASL".
«Il nostro non è solo un appello - dice una delle mamme - è un grido che deve arrivare a tutti, che riguarda tutti».
Per ora in calce all'appello ci sono tutte le loro firme, «ma vogliamo - dicono - che lo firmino tutti i cittadini che credono che ciò che sta accadendo non è solo ingiusto ma è scandaloso, inammissibile».
La raccolta firme è lanciata. I primi appuntamenti sono per sabato dalle 8 alle 12 a Nocera Inferiore, al Bar Garden, e a Roccapiemonte, ai bar L'Antico Caffè e L'incontro.
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105725103
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....