Ultimo aggiornamento 17 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereNove consigli degli esperti per affrontare l'afa estiva con una dieta salutare

Salute e Benessere

Salute, Benessere, Caldo, Estate, Afa

Nove consigli degli esperti per affrontare l'afa estiva con una dieta salutare

Combattere il caldo a tavola con cibi freschi e ricchi d'acqua: ecco come farlo

Inserito da (Admin), mercoledì 12 luglio 2023 18:47:02

L'estate è arrivata e con essa anche il caldo soffocante. Per contrastare le alte temperature, oltre a prendere le giuste precauzioni per idratarsi e proteggersi dai raggi solari, è fondamentale adottare una dieta equilibrata e ricca di cibi freschi e idratanti. Gli esperti svelano 9 consigli preziosi per affrontare il caldo a tavola e mantenere un corpo sano e idratato durante tutta l'estate.

  1. Bere più acqua: Il nostro corpo è principalmente composto da acqua, quindi è essenziale reintegrarne le perdite. Durante l'estate, a causa della sudorazione abbondante, è consigliabile bere almeno 10 bicchieri d'acqua al giorno, distribuendoli lungo l'intera giornata.
  2. Evitare alcolici e bibite zuccherate: Alcolici e bevande zuccherate possono causare disidratazione e limitare l'assorbimento delle vitamine. È preferibile bere poche bevande gassate e fresche, mentre è consigliabile ridurre il consumo di caffè, tè e bevande a base di cola, poiché possono provocare disidratazione.
  3. Consumare frutta di stagione ricca d'acqua: La frutta è un'ottima fonte di sali minerali, vitamine e antiossidanti. Durante l'estate, è consigliabile consumare frutta ricca d'acqua come meloni, cocomeri, fragole, ciliegie, albicocche, pesche e fichi. I succhi di frutta senza zuccheri aggiunti e le macedonie di frutta sono altrettanto indicati.
  4. Incrementare il consumo di pesce: Secondo le linee guida nutrizionali, il pesce dovrebbe essere consumato almeno tre volte a settimana durante tutto l'anno. In estate è consigliabile privilegiare il pesce alla griglia o al forno, in quanto è ricco di acidi grassi polinsaturi e facilmente digeribile. Il pesce azzurro, come sardine e sgombri, è particolarmente consigliato per il suo contenuto di omega 3.
  5. Ridurre il consumo di carne e salumi: Per limitare l'introito calorico totale e la quantità di grassi saturi, è consigliabile ridurre il consumo di carne rossa e salumi. Il pollo rappresenta una scelta più leggera e apporta una buona quantità di proteine.
  6. Mangiare poco e spesso: Durante la giornata, è preferibile consumare pasti leggeri e frequenti. Spremute, frullati a base di frutta fresca e latte, centrifugati di verdura, yogurt e gelati alla frutta sono ottime opzioni. È importante consumare immediatamente i frullati e le spremute per evitare la perdita di vitamine a causa dell'ossidazione.
  7. Optare per piatti unici e leggeri: Evitare pasti completi con tante portate. È consigliabile preferire piatti unici che garantiscano un'alimentazione completa e leggera. Condire i pasti con olio extravergine di oliva crudo e limitare l'uso di fritti e condimenti ricchi di grassi.
  8. Ridurre il consumo di sale: È importante limitare l'assunzione di sale, poiché favorisce la ritenzione idrica. È consigliabile preferire il sale iodato per garantire una corretta assunzione di iodio.
  9. Prestare attenzione alla conservazione degli alimenti: Seguire scrupolosamente le modalità di conservazione degli alimenti in frigorifero e mantenere la catena del freddo quando necessario. L'utilizzo di borse termiche per i picnic aiuta a mantenere la freschezza degli alimenti. Ricordarsi che i cibi conservati a lungo in frigorifero possono subire un deterioramento nutrizionale e rischiare la contaminazione da microrganismi.

Seguendo questi 9 consigli degli esperti, è possibile affrontare il caldo estivo a tavola in modo sano ed equilibrato, fornendo al nostro organismo le vitamine, i minerali, gli antiossidanti e i nutrienti necessari per godere di un'estate in salute.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108648103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno